Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Necessità di cambiare estensioni: .htm --> .php

    Ho intenzione di convertire il mio sito da HTML puro (a parte qualche script esterno) a HTML e PHP, in modo tale da poter utilizzare gli include per evitare di ripetere ogni volta parti di codice. Il fatto è che dovrò cambiare le estensioni di tutte le pagine da .htm a .php. Quello che volevo chiedere è:

    1. I cambi di URL con relative problematiche di link rot possono generarmi problemi a livello di posizionamento?

    2. Se al posto delle pagine .htm inserisco dei redirect alle pagine con lo stesso nome ma estensione .php, o meglio ancora se c'è un modo per far sì che ciò avvenga in automatico (ovvero che cercando di aprire nome.htm si venga reindirizzati su nome.php per qualsiasi nome), rischio di avere delle penalità? Avevo sentito che con troppi redirect sarebbe potuto succedere, però in questo modo riuscirei ad evitare il link rot.

    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913

    Re: Necessità di cambiare estensioni: .htm --> .php

    Originariamente inviato da afullo
    1. I cambi di URL con relative problematiche di link rot possono generarmi problemi a livello di posizionamento?
    Molto probabilmente si.


    Originariamente inviato da afullo
    2. Se al posto delle pagine .htm inserisco dei redirect alle pagine con lo stesso nome ma estensione .php, o meglio ancora se c'è un modo per far sì che ciò avvenga in automatico (ovvero che cercando di aprire nome.htm si venga reindirizzati su nome.php per qualsiasi nome), rischio di avere delle penalità? Avevo sentito che con troppi redirect sarebbe potuto succedere, però in questo modo riuscirei ad evitare il link rot.
    Devi attrezzarti impostando dei redirect 301 da ogni vecchio url al nuovo, altrimenti usando tecniche di riscrittura delle url lasci che l'indirizzo visibile sia sempre .html mentre il server va ad eseguire il php corrispondente.

    In entrambi i casi se sei su server Apache su Linux, hai accesso al file .htaccess e puoi usare il modulo mod_rewrite, avrai vita facile nel portare a termine il tuo compito.
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

  3. #3
    se invece sei su server windows, puoi fare ben poco, se non rinominare tutto e poi aspettare che i mdr riindicizzino le tue pagine

  4. #4
    Fortunatamente sono su server Linux. Operativamente come posso procedere per impostare questi redirect? Premetto che sono a livello piuttosto base su queste cose, del tipo che non sono nemmeno riuscito ad eseguire un server Apache in locale e per provare gli script php li uppo sullo spazio web e li testo in remoto.

  5. #5
    Scusate il doppio post ma credo di avere trovato la soluzione:

    codice:
    RewriteEngine on
    RewriteBase /
    RewriteRule (.*).htm$ /$1.php

  6. #6
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    Originariamente inviato da afullo
    Scusate il doppio post ma credo di avere trovato la soluzione:
    A occhio dovrebbe andare.
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

  7. #7
    Originariamente inviato da rigby76
    A occhio dovrebbe andare.
    Per ora nella sottocartella in cui sto facendo le prove sembra andare, non c'è alcun motivo logico per cui poi non debba andare quando lo sposterò nella root, però ho imparato che la differenza tra teoria e pratica è che in teoria non c'è alcuna differenza, ma in pratica sì.

  8. #8
    A quanto pare funziona, grazie.
    Chiedo un'altra cosa sempre in tema di SEO, ma apro un nuovo topic.

    EDIT: Purtroppo temo di aver cantato vittoria troppo presto, perché ora mi reindirizza automaticamente anche le pagine .htm dello script PHP che uso per gestire le news, che ne contiene e dunque se cerco per esempio di cambiare dall'editor WYSIWYG colore al testo o di inserire un link non mi trova i rispettivi tool poiché fanno uso di file .htm e lui va a cercare in automatico il rispettivo .php. Dovrei dunque fare in modo che il mod_rewrite agisca ovunque tranne che sulla sottocartella dove è presente questo script.

    Ho trovato una soluzione qui:

    http://www.giorgiotave.it/forum/mod-...t-diversi.html

    ma sembra non funzionare. Suggerimenti?

  9. #9
    Ho sforato i 60 minuti dal posting originario e quindi sono costretto a fare doppio, altrimenti sarebbe stato un EDIT2: in sostanza, credo di avere risolto. Dopo un po' di tentativi ho creato un .htaccess nella cartella di questo script inserendoci solo:

    codice:
    RewriteEngine on
    in questo modo ho attivato il motore di riscrittura degli URL nella sottocartella, che è andato a scavallare quello nella root, che di default agisce anche su tutte le sottocartelle nelle quali non ci sia a sua volta un file .htaccess, che però a quanto pare deve contenere almeno una istruzione di riscrittura; in questo caso non gli ho dato però alcuna istruzione a parte la sua attivazione, per cui in quella cartella non fa niente, come deve essere. La parte sottolineata la deduco dal fatto che, inserendo un semplice file .htaccess vuoto, non ho ottenuto l'effetto desiderato.

  10. #10
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    Per la verità mi sarei aspettato che per ottenere l'effetto desiderato si dovesse inserire off al posto di on, comunque se vedi che funziona, meglio così.

    In ogni caso, questi non sono redirect 301, ma mascheramento delle url, quindi dall'esterno si vedono sempre le url con htm e i php devono rimanere nascosti... ti torna questo?
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.