Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: web app quante pagine?

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    103

    web app quante pagine?

    Volevo sapere una curiosità. Ho visto una web app che contiene diverse farmacie della mia zona. Ogni farmacia ha una propria pagina dove può inserire orari, come arrivarci e indicazioni varie. Quello che volevo capire, essendo tipo 30 farmacie nell'app ogni farmacia ha una propria pagina php o si un'unica pagina?? 30 pagine php mi sembrano tante se poi vanno ad aumentare. Voi cosa dite?

  2. #2
    Se la formattazione della pagina è uguale per le 30 pagine, significa che la pagina è unica e che i dati sono reperiti da un database, cosa ovviamente giusta.
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    103
    ok ma dato che volevo prendere spunto da questa web app per provare a fare una cosa del genere più semplificata il pproblema è questo: io ho un db contenente le farmacie (o i locali o quello che è) che veranno aggiunte da un form che gestisco io. Cliccando su l'immagine o il link mi deve portare alla sua pagina. Ma se mi porta ad un unica pagina vedrò tutte le inserzioni di tutti i locali che inseriscono nei vari form la loro descrizione

  4. #4
    Hai mai sentito parlare di passaggio di parametri?
    Se posso darti un consiglio dovresti leggere qualche guida.
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    103
    indendi dire Get e Post?

  6. #6
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Quello che chiedi è alla base del motivo per cui sono nati i linguaggi lato server come PHP.

    La pagina sarà una sola e verrà riempita dinamicamente coi dati che prenderai dal database, quindi se viene richiesto di visualizzare la pagina della farmacia A, con php prendi i dati della farmacia A e li metti sulla pagina, se chiedono la farmacia B, prendi i dati della farmacia B e li metti nella stessa pagina di prima.
    Nella pagina, dove ci vanno i dati, ci saranno delle variabili che avranno valori diversi a seconda di cosa prendi dal db.

    Comunque, come suggerito da codencode, segui prima qualche guida, perché se hai dovuto fare questa domanda vuol dire che attualmente non sei assolutamente in grado di fare una cosa del genere.

    http://www.html.it/guide/guida-php-di-base/
    http://www.html.it/guide/guida-php-e-mysql-pratica/

  7. #7
    Si proprio quelli.
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    103
    ok vi ringrazio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.