Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Metodi di pagamento

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Igreo
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,114

    Metodi di pagamento

    Premetto: Non ho trovato la sezione adatta!

    Vorrei implementare sul sito un Carrello che realizzerò in questo modo:
    Table Prodotti: id, titolo, descrizione, prezzo, quantitàtotale.
    Table Carrello: idUser, idProdotto, quantità.

    E fin qui non credo ci siano grandi problemi, ma poi come posso inserire i vari metodi di pagamento?
    I metodi sarebbero le carte normali, le american express e Paypal!
    Immagino che per ognuno di questi ci sia bisogno di controlli, form, etc.

    Potete aiutarmi?
    Grazie infinite!

  2. #2
    Ti consiglio di appoggiarti direttamente a un sito esterno e lasciare che loro si occupino delle carte di credito ecc.

    In genere funziona così:

    Carrello della spesa ( riepilogo) -> spese di spedizione -> riepilogo, scelta metodo di pagamento, conferma ordine ---> Servizio esterno ---> ritorno al tuo sito


    A seconda del metodo di pagamento scelto, il cliente verrà reindirizzato al servizio opportuno ( PayPal ad esempio ), pagherà e poi tornerà sul tuo sito.


    Prima di passare al servizio esterno, memorizzi i valori dell'ordine.
    Quando il cliente ritorna al tuo sito ( sperando che abbia pagato ) imposti l'ordine come "pagato" o come "non pagato" rispettivamente se la transazione sul sito esterno è andata a buon fine o meno.


    Questo è un semplice esempio da cui partire.

    Alberto
    Sistemi di allarme, telecamere, autoradio, video proiettori e altri prodotti tecnologici: fedom.it

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Fractals87
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,202
    Ciao,

    Mi introduco anche io nella discussione dato che devo mettere in piedi lo stesso servizio.
    Il metodo descritto da Albertorrr dovrebbe essere da quanto ho capito il "Gateway Bancario".
    Prendiamo ad esempio il servizio paypal.
    Dove trovo le specifiche per comunicare con paypal?
    Presumo infatti che devo chiamare qualche servizio passandogli i dati del beneficiario, l'importo da pagare, e magari una descrizione.

    Ciao
    Paolo
    Che mestiere difficile.....essere da soli ancora di più

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di homerbit
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,380
    Quote Originariamente inviata da Fractals87 Visualizza il messaggio
    Ciao,

    Mi introduco anche io nella discussione dato che devo mettere in piedi lo stesso servizio.
    Il metodo descritto da Albertorrr dovrebbe essere da quanto ho capito il "Gateway Bancario".
    Prendiamo ad esempio il servizio paypal.
    Dove trovo le specifiche per comunicare con paypal?
    Presumo infatti che devo chiamare qualche servizio passandogli i dati del beneficiario, l'importo da pagare, e magari una descrizione.

    Ciao
    Paolo
    Occorre creare un account su paypal ed implementare il form di pagamento con i loro "bottoni"
    If you think your users are idiots, only idiots will use it. DropBox

  5. #5
    Su PayPal trovi tutte la info.

    @Igreo
    Lascia perdere soluzioni personali per almeno due buoni motivi.

    1. Per quanto mi riguarda non inserirei mai il mio numero di carta di credito su un sito non appartenente a qualche circuito ufficiale.

    2. In caso di furto di dati si rischiano conseguenze penali.
    Ultima modifica di satifal; 07-11-2013 a 18:28
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Igreo
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,114
    Per quanto riguarda PayPal puoi inserire il pulsante Paga Adesso in cui metterai la quota totale e puoi utilizzare le API che sono degli script particolari per passare diverse funzioni! Cmq si tratta di farsi un account PayPal, richiedere le API e implementare i loro bottoni!

    Mentre per quanto riguarda il pagamento con le carte di credito e, in linea di massima tutti gli altri metodi, sono completamente ignaro di cosa fare, ma sono certo che ci siano da fare controlli sulle carte!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Igreo
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,114
    Per quanto riguarda PayPal è tutto qui quello che devi sapere e dove devi richiedere (però devi avere un account PayPal che è gratuito, ma devi avere una carta da registrare!):

    Compila il modulo alla pagina https://www.paypal-viewpoints.com/it-contactus ed un addetto al Servizio commerciale PayPal ti contatterà a breve al telefono o per email.

    Alternativamente Chiamaci all'800 124 796 un numero verde per la clientela business (gratis da rete fissa).

    Per maggiori informazioni e documentazione includo in questa comunicazione i link per raggiungere il Centro Sviluppatori e la documentazione tecnica

    Developers
    https://www.paypal-portal.com/developer/directory/

    PayPal Development & Integration Guideshttps://developer.paypal.com/webapps...ssic/products/

    Confronta i nostri servizi di pagamento
    https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/solutions

    Seleziona una soluzione preintegrata
    https://www.paypal-marketing.com/pay...y/?use_lang=IT (qui trovi una lista di carrelli di terza parte che hanno gia' PayPal come modulo preintegrato)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Igreo
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,114
    Allora rigiriamo la pagnotta: Quali sono le migliori soluzioni integrate? Quelle più veloci e senza pannelli amministrazione, etc.?
    Cmq sono sempre pronto a rischiare... oppure valutare un sistema di pagamento open source che sia configurabile con un carrello personalizzato realizzato appositamente per il database del sito e non quindi un sito creato in relazione al carrello!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Fractals87
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,202
    Mi pare di aver capito che utilizzando il "Gateway Paypall", una volta che il cliente clicca su pulsante paga adesso, (oppure su un pulsante personalizzato l'importante che sia correttamente integrato in un form con le input hidden), possa pagare con i principali circuiti, visa, mastercard ecc ecc.
    Mi sembra più che completa questa soluzione no?
    Che mestiere difficile.....essere da soli ancora di più

  10. #10
    Sì, è molto semplice interfacciarsi, inoltre, ci sono delle API SOAP che forniscono un controllo più professionale lato rivenditore, ma per delle semplici transazioni va più che bene il bottoncino e basta.

    E' chiaro che il tutto va ponderato sulle commissioni per transazione, quindi uno si sceglie il servizio più conveniente.
    Sistemi di allarme, telecamere, autoradio, video proiettori e altri prodotti tecnologici: fedom.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.