Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179

    [Java] App Android consultare operatore 3

    Ciao ragazzi,come da titolo vorrei sviluppare un app per uso personale per controllare credito della 3.
    Per effettuare questo vorrei sapere come si fa a recuperare questo tipo di informazioni.
    Grazie anticipatamente.
    Tony

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Se non ci sono API pubbliche ufficiali (e non credo che ci siano) devi fare tu delle richieste HTTP che simulano un utente che naviga sulla pagina. Quindi: pagina di login coi dati in POST e tutte le pagine interne necessarie (che non so quali siano, non avendo 3)
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    Quote Originariamente inviata da Alex'87 Visualizza il messaggio
    Se non ci sono API pubbliche ufficiali (e non credo che ci siano) devi fare tu delle richieste HTTP che simulano un utente che naviga sulla pagina. Quindi: pagina di login coi dati in POST e tutte le pagine interne necessarie (che non so quali siano, non avendo 3)

    ahhhh.... ora è chiaro..
    è possibile avere un esempio con un qualasiasi operatore giusto per capire ?
    Tony

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Non ho mai scritto una cosa del genere e non intendo farlo ora
    E' codice molto specifico (e prolisso) ed è estremamente fragile: se 3, Tim o quello che è decidono di cambiare qualcosa nel sito tu ti devi adeguare e cambiare il modo con cui estrapoli i dati che ti servono.

    Per iniziare puoi vedere come effettuare una richiesta http ad un sito http://www.mkyong.com/java/how-to-se...tpost-in-java/

    Poi ti devi studiare bene i sorgenti del sito della 3 per capire che pagina interrogare, che parametri passare e in che formato passarli. Dopo l'autenticazione le successive richieste le devi fare da autenticato: se ci sono cookie devi gestire anche quelli e portarteli dietro. Come vedi non è codice che si trova pronto in giro e non è codice che si scrive in 10 minuti...
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Al di là dello scopo per il quale stai sviluppando questa app, esiste quella ufficiale della 3:
    https://play.google.com/store/apps/d...g.areaclienti3


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    Quote Originariamente inviata da Alex'87 Visualizza il messaggio
    Non ho mai scritto una cosa del genere e non intendo farlo ora
    E' codice molto specifico (e prolisso) ed è estremamente fragile: se 3, Tim o quello che è decidono di cambiare qualcosa nel sito tu ti devi adeguare e cambiare il modo con cui estrapoli i dati che ti servono.

    Per iniziare puoi vedere come effettuare una richiesta http ad un sito http://www.mkyong.com/java/how-to-se...tpost-in-java/

    Poi ti devi studiare bene i sorgenti del sito della 3 per capire che pagina interrogare, che parametri passare e in che formato passarli. Dopo l'autenticazione le successive richieste le devi fare da autenticato: se ci sono cookie devi gestire anche quelli e portarteli dietro. Come vedi non è codice che si trova pronto in giro e non è codice che si scrive in 10 minuti...

    Certo certo.. ma con queste cose che mi hai detto, ho già ottenuto preziose informazioni, mi loggo e cerco di capire qualcosa smanettando ..
    Bene proverò a capire !! grazie di tutto.
    Tony

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Per cercare gli elementi nell'html di consiglio di usare la libreria Jsoup
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    Quote Originariamente inviata da Alex'87 Visualizza il messaggio
    Per cercare gli elementi nell'html di consiglio di usare la libreria Jsoup
    ma in pratica dovrei fare http e vedere codice html che mi restiuisce.
    In quel caso dovrei vedere i valori tipo 20 minuti a cosa corrispondono e recuperarlo giusto ?
    Tony

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    Quote Originariamente inviata da LeleFT Visualizza il messaggio
    Al di là dello scopo per il quale stai sviluppando questa app, esiste quella ufficiale della 3:
    https://play.google.com/store/apps/d...g.areaclienti3


    Ciao.

    si ma volevo provare a farne una io.
    Tony

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Quote Originariamente inviata da tony83 Visualizza il messaggio
    ma in pratica dovrei fare http e vedere codice html che mi restiuisce.
    In quel caso dovrei vedere i valori tipo 20 minuti a cosa corrispondono e recuperarlo giusto ?
    Esatto.

    Fai la tua richiesta e ottieni l'html (che è quello della pagina che vedresti sul browser). Avendo l'html ti cerchi quello che ti serve interrogando il documento con Jsoup (con query XPATH).
    Trovi qualche esempio su http://jsoup.org/cookbook/extracting...dom-navigation
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.