Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    268

    Gestione NullPoint exception in una Jtable

    Ciao a tutti, ho creato una JTable con queste colonne (Nome, Cognome, Email, Telefono)
    l'utente riempie i vari campi riga per riga.
    Poi i dati vanno storicizzati dentro un db.
    Il problema è che una riga della tabella può avere come dati "scritti" solo il campo nome e telefono ad esempio.
    Quindi quando vado a leggere la riga se la cella è vuota ho un problema di NullPointException.
    C'è un modo per gestire globalmente la cosa oppure devo creare tanti try/catch per ogni colonna?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    domanda preliminare: quanto ne sai di OOP? e soprattutto perché questo legame così stretto (che non è necessario con la OOP) tra i dati e quello che usi per visualizzare?

    ti faccio queste 2 domande perché credo che il tuo approccio sia sbagliato, in genere hai un oggetto che mappa il tuo record su db.
    La visualizzazione, o meglio la gestione delle interazioni tra utente e dati, è fatta in maniera indipendente dall'output (quindi dalla tabella): in generale la tabella non dovrebbe nemmeno occuparsi di sta roba, dovrebbe prendere il dato (valido) e visualizzarlo.
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    268
    [QUOTE=valia;25149258]domanda preliminare: quanto ne sai di OOP? /Quote]
    mai abbastanza....
    la tabella (jtable) mi serve a mò di rubrica, ho provato a create dei beans per la gestione delle interazioni col db, ma il sistema diventa molto lento. Se hai soluzioni alternative spiegamele per favore
    altrimenti se hai capito la domanda dai la risposta sempre che te la sappia.
    grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    Ho capito il tuo problema: non vuoi bean, non vuoi DAO, non vuoi la separazione tra "chi fa le cose" e "chi visualizza", vuoi gestire dati grezzi tra la tabella e buttarli direttamente sul database possibilmente in un unico file.
    Lo puoi fare, è errato e fondalmentalmente non stai programmando ad oggetti. Il fatto che devi fare tutti questi controlli (basterebbe un if not null non proprio un try catch) dovrebbe farti fermare a riflettere che qualcosa non va.

    Il fatto che dici "ho provato ad usare livelli intermedi ma rallenta", cerca di capire quale è il collo di bottiglia e di sistemare, no che salti passaggi e ti ritrovi perso tra try catch e if per far quadrare tutto.
    Il punto è che questi livelli intermedi, se fatti bene, ti proteggono da situazioni di questo tipo, ti aiutano a sviluppare e a gestire la rubrica.
    Fai funzionare tutto senza grafica, usando il giusto approccio (quello che ti sembra lento): la grafica è l'ultimo dei tuoi pensieri e poi vedrai che se hai fatto le cose bene, non ci vuole molto ad aggiungere una GUI
    RTFM Read That F*** Manual!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.