Ciao ragazzi,

oggi sapere un linguaggio di programmazione è fondamentale, ma non quanto (almeno sembra) destreggiarsi fra librerie e script già belli che cucinati.

Questo, forse, è dovuto a tanti motivi, ad esempio la compatibilità cross browser, effetti e codici di una certa complessità che se già fatti e riveduti costituiscono un ottimo motivo per risparmiare tempo e fatica.

Ok...si possono seguire guide per imparare un linguaggio di programmazione, che è una strada abbastanza "rettilinea" e delineata.

Ma per il discorso librerie, sembra che bisogna informarsi "solo" e basta. Quindi spulciare gli ultimi siti web, andare in giro a capire come quell'effetto è stato realizzato, imparare metodi metodi e metodi per sfruttare al massimo la libreria.

Voi, come raggiungete la pace celebrale fra tutte queste possibilità?