Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 37

Discussione: Creare file pdf in php

  1. #1

    Creare file pdf in php

    Salve a tutti.
    Ho un problema che non riesco a risolvere già da qualche giorno. Come da titolo ho la necessità di creare e stampare un file pdf in php. Rovistando un pò sul web ho trovato un plugin interessante proprio per la creazione dei file pdf, ovvero FPDF. Il mio problema è che questo plugin stampa in pdf solo il testo che gli viene indicato

    Codice PHP:
    $pdf->Cell(40,10,'Testo che viene stampato'); 
    io invece ho bisogno di stampare l'intero contenuto di una pagina php da me indicata. Qualcuno sa come posso ottenere qualcosa del genere con FPDF o qualche altro plugin? Spero che abbiate le risposte che cerco ma intanto grazie in anticipo per il vostro aiuto

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Non so se FPDF lo fa, ma TCPDF sì (è più completo), leggi il codice html della pagina, lo passi a TCPDF e ti restituisce il pdf.
    Non è proprio così immediato, ma sul sito ufficiale c'è la documentazione che ti spiega come si fa.

  3. #3
    Ti ringrazio tantissimo! lo provo subito

  4. #4
    Ho pravato TCPDF e devo dire che funziona abbastanza bene...purtroppo ho incontrato un problema non trascurabile...in pratica le informazioni che deve stampare sul foglio elettronico in pdf vengono prese dal database in base a delle variabili settate in precedenza e mandate tramite post.
    Esempio:
    Codice PHP:
    //indico una data in formato "aaaa-mm-gg" e tramite form invio il modulo.

    ...

    Codice php usato per la creazione e la preparazione del foglio elettronico pdf

    ...

    //variabile che contiene il codice da stampare in pdf

    $html = <<<EOD

    <h1>Data data di nascita indicata:</h1>
    echo 
    $_POST['data'];  /* in questa riga mi da errore */

    ...

    //di seguito c'è altro codice php che si occupa della ricerca nel database e della stampa

    ...

    EOD;

    $pdf->writeHTMLCell(00''''$html010true''true);
    $pdf->Output('Scheda.pdf''I'); 
    Premetto che il codice php è corretto. Infatti se metto il codice in una pagina php che non utilizza nessun tipo di plugin per PDF vengono visualizzate tranquillamente. A quanto mi sembra di capire questo plugin va a stampare normale codice html e quindi informazioni statiche... Dove sto sbaglio?? Come posso far interpretare correttamente il codice php che mi serve e andare a stampare le informazioni ricavate in pdf??

  5. #5
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    per produrre l'html prova ad utilizzare il file_get_content. In questo modo la pagina verrà creata in modo corretto e il suo contenuto sarà appunto nella variabile $html.
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  6. #6
    Quote Originariamente inviata da ciro78 Visualizza il messaggio
    per produrre l'html prova ad utilizzare il file_get_content. In questo modo la pagina verrà creata in modo corretto e il suo contenuto sarà appunto nella variabile $html.
    scusami potresti spiegarti meglio? cosa sarebbe questo file_get_content?? Come faccio ad utilizzarlo?

  7. #7
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Quando si sa il nome di una funzione che non si conosce, basta andare sulla documentazione ufficiale di php: file_get_contents()

  8. #8
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    Quote Originariamente inviata da ciccio_1993 Visualizza il messaggio
    scusami potresti spiegarti meglio? cosa sarebbe questo file_get_content?? Come faccio ad utilizzarlo?


    http://us3.php.net/file_get_contents

    e quindi nel file che genere il pdf

    codice:
    $html = file_get_contents('nome del file che genera i dati');
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  9. #9
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Quando si sa il nome di una funzione che non si conosce, basta andare sulla documentazione ufficiale di php: file_get_contents()
    pardon non avevo visto la tua risposta sono ancora nel sonno rem anche se scrivo sul forum
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  10. #10
    Quote Originariamente inviata da ciro78 Visualizza il messaggio
    http://us3.php.net/file_get_contents

    e quindi nel file che genere il pdf

    codice:
    $html = file_get_contents('nome del file che genera i dati');
    ho fatto come mi hai detto. la pagina in pdf viene creata ma non viene visualizzato il contenuto... (il file che genera i dati è esattamente nella stessa cartella del file dove inserisco questa funzione)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.