Salve ragazzi,
Stamani voglio porre un problema che spesso mi si presenta quando programmo e che risolvo
ogni volta con soluzioni trovate al momento.
In pratica mi capita di creare pagine che includono altri "pezzi di codice" (html+php) che a loro volta includono ad esempio classi, vi faccio un esempio:
View.php include -> header.php, sidebar.php, content.php e footer.php
a sua volta il file sidebar.php include 2 file (class/classe1.php) e (class/classe2.php).
Ora sidebar.php la richiamo non solo in view.php ma anche in altre pagine (che magari non stanno allo stesso livello ma bensì in delle cartelle).
A sto punto ho problemi e la soluzione che adotto è quella di utilizzare percorsi assoluti e non relativi.
Però poi mi si pone il problema che in fase di sviluppo (in locale) mi funziona mentre se carico sul server devo cambiare delle cose (in windows si usa \ mentre su unix / e altre modifiche) per poterlo far funzionare le pagine, il che mi toglie sempre tempo.
Quale soluzione pulita e chiara posso adottare in maniera tale da non dover più perder tempo con questi rompicapi?
Grazie