Salve, sto cercando di comprendere il funzionamento di Hibernate, in particolare mi serve utilizzarlo in un'applicazione java... documentandomi qua e la ne ho compreso i principi, ma proprio non riesco a farlo andare..
in particolare...
Sono riuscito, dopo non poche peripezie a settare il file hibernate.cfg.xml per consentire l'accesso al mio db MySql, ed ho creato un opportuno file di mapping per la corrispondenza di una classe Entry ad un particolare tabella...
Fin qui mi è sembrato abbastanza chiaro (o almeno a questo punto)...
ora però risolto i miei mille problemi con la creazione della sessione... mi ritrovo ad impazzire con un altro problema, ovvero, al momento del (tentato) inserimento nel bd, ottengo questo errore:
codice:
Exception in thread "main" org.hibernate.HibernateException: The database returned no natively generated identity value
ho cercato on-line, ma non sono riuscito a cavarne molto...
per quanto riguarda il codice...
ottengo l'errore descritto anche seguendo "pari-pari" questo tutoria.
http://www.mastertheboss.com/quickst...l-with-eclipse
...
seguendo le impostazioni descritte, ottenevo dapprima un errore in quanto non era presente una tabella Person, di conseguenza ho creato la tabella in questo modo:
codice:
create table Person (
NAME varchar(16),
SURNAME varchar(16),
ADDRESS varchar(16));
che dovrebbe rispettare il mapping... e subito dopo commentato il rigo:
codice:
<property name="hibernate.hbm2ddl.auto">create</property>
che da quanto ho capito (correggetemi se sbaglio) dovrebbe ri-creare lo schema (interpretando il mapping) con conseguente cancellazione dei dati presenti nella tabella.
Dato che il mio obiettivo è quello di poter inserire e leggere dati da bd senza intaccare lo schema.
vi ringrazio in anticipo.