Buongiorno a tutti,
cercherò di essere il più preciso possibile al fine di spiegare al meglio il mio problema.
Su un notebook aziendale (che lavora su Windows XP Professional SP3) è configurata una rete privata (l'azienda non la cito, ma è una S.p.A.), questa rete mi consente solo di interfacciarmi con il software aziendale, ma non mi dà accesso ad internet. Nei nostri uffici sono state create 2 reti, una è quella sopra citata (di cui io ovviamente non sono l'amministratore), l'altra rete invece l'ho configurata io personalmente.
Ho acquistato una scheda di rete usb in modo da avere 2 schede di rete sullo stesso terminale. Nella prima scheda ho collegato il cavo della rete della S.p.A., nell'altra scheda di rete ho collegato il cavo della rete aziendale più piccola che ho creato io.
Quello che vorrei è, utilizzare il software della S.p.A. attraverso la prima rete e potermi connettere ad internet tramite la seconda.
Collegando i due cavi alle rispettive borchie, il software aziendale non funziona.. mentre riesco a collegarmi ad internet. Se stacco il cavo della rete aziendale più piccola, il software della S.p.A. funziona!
Alcune informazioni che posso aggiungere (prese attraverso ipconfig /all) sono:
Scheda di rete della S.p.A.:
Indirizzo IP: 10.80.xx.xxx,
Subnet Mask: 255.255.255.0,
Gateway: 10.80.xx.1,
Server DNS: 10.16.xx.xxx
Server WINS è uguale al Server DNS.
Scheda di rete dell'altra azienda:
Indirizzo IP: 192.168.1.x,
Subnet Mask: 255.255.255.0,
Gateway: 192.168.1.1,
Server DNS: 91.80.xx.xxx.
Come posso fare per risolvere questo conflitto?
Grazie anticipatamente.
Fawito