Salve ragazzi, avrei bisogno di chiedere consiglio a voi perché non sono esperto di XML applicato ad excel.
Io devo produrre, tramite linguaggio C, un file xml. In particolare ho creato una routine che scrive l'XML riga per riga e ad ogni riga assegna dei tag che diventeranno il nome delle colonne una volta importati in excel.
Una cosa del genere:
<record>
<nome> Giovanni </nome>
<cognome> Riminese </cognome>
</record>
Il foglio di excel mi interpreta il tutto correttamente. Ho solo delle migliorie che vorrei apportare e mi domandavo se fosse possibile:
1.Inserire un tag XML che blocca la modifica, da parte dell'utente, di una determinata cella.
2.Inserire un tag XML che renda opzionale per una specifica cella il contenuto del campo. Esempio. Faccio una colonna presenze e il suo contenuto vorrei che potesse essere solo o SI o NO.
3. Quando salvo il file da excel, l'XML lo formatta identandolo. Io, invece, vorrei che le istruzioni fossero sequenziali: <record><nome> Giovanni </nome><cognome> Riminese </cognome></record>
Chiunque potesse aiutarmi, sarebbe molto gentile.
Buona serata.