Vorrei farvi una domanda molto particolare sulle Applet che mi serve per capire se posso risolvere un problema utilizzando questa tecnologia che già conosco oppure se devo rassegnarmi a studiare un nuovo mattone di java che è la programmazione di siti dinamici "in stile php".
In futuro è mia intenzione imparare a programmare siti dinamici in java e la soluzione che adotterei sarebbe solo temporanea e avrebbe come unico beneficio quello di essere una soluzione immediata ovvero in breve tempo potrei avere l'applicazione software che mi serve per risolvere una specifica problematica. Detto in altro modo posso realizzare questo software fin da subito senza dover aspettare ancora.
Fatta questa premessa vi spiego il problema. Vorrei realizzare un Applet con una serie di JTextField e un bottone (il programma è un po' più complesso ma ve lo riassumo per non farvi impazzire) dove l'utente lo riempe con numeri e stringhe e poi preme invio. Una volta che l'utente ha premuto invio l'Applet dovrebbe scrivere i contenuti di tutte queste JTextField in un file txt o database o altro che risiede in un punto accessibile solo a me come ad esempio uno spazio web.
Le domande sono sostanzialmente queste:
1) Offuscamento a parte, è possibile proteggere il codice dell'Applet che fa questo oppure no?
2) Tralasciando il fatto che le Applet stanno andando in disuso è tecnicamente possibile ed agevole fare questo oppure molto più complesso di quello che penso?
3) Per scrivere su uno spazio web è necessario fornire url, user e password o serve altro?
4) C'è qualche classe o tecnologia che permette di "loggarsi" al server in modo semplice?
5) C'è il rischio che accedendo al codice dell'applet l'utente venga a conoscenza dei parametri di accesso al server pur decriptando i dati di accesso al server?
Vi prego di non aggredirmi, sono solo un principiante alle prima armi smanioso di vedere qualche beneficio dalle proprie letture...
A presto e sempre grazie per il vostro splendito supporto