Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Banner in movimento

  1. #1

    Banner in movimento

    Buonasera,
    siccome sto creando un codice di banner in movimento, cioè trovo la HOME PAGE e sul lato sinistro c'è un banner che ogni 10 secondi gira/cambia il banner automaticamente ma non sono riuscito..
    Ecco il codice

    function prova()
    {
    var ad = new Array();
    var links = new Array();
    var title = new Array();
    ad[0]='http://www.romainrima.it/online/wp-content/uploads/2009/10/colosseo.jpg';
    links[0]='http://www.colosseo.org/media/immagini/Roma%20Antica%20-%2020041201%20-%20Ieri%20e%20Oggi/Roma%20Ant';
    title[0]='OK1';
    ad[1]='http://www.teclab.lu.usi.ch/medina/courses/cb08/group1/multimedia/image/wbfxhtawn9kny.jpg';
    links[1]='http://www.colosseo.org/media/immagini/Roma%20Antica%20-%2020041201%20-%20Ieri%20e%20Oggi/Roma%20Ant';
    title[1]='OK2';
    var xy = Math.floor(Math.random() * ad.length);
    document.write('<div style="width:140px; height:418px; background-color:#FFFFFF; position:fix;"><a href="'+links[xy]+'" target="_blank"><img src="'+ ad[xy] +'" style="width: 140px" height="418" title="'+ title[xy] +'" alt="'+ title[xy] +'"></a></div>');
    }


    Ho provato a mettere setTimeout ma aggiorna tutta la pagina come se stessi premendo il pulsante REFRESH o F5

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    questo avviene perche' richiami un document.write dopo che la pagina e' stata completamente renderizzata,
    sostituisci a document.write('...')
    document.getElementById('id_elemento').innerHTML=' ...';

    ovviamente dovrai aver gia' definito questo elemento con id="id_elemento" nel markup
    quindi puoi mettere il primo richiamo a prova() fisicamente dopo questo elemento oppure lo fai eseguire al window.onload

    ciao

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da Xinod Visualizza il messaggio
    questo avviene perche' richiami un document.write dopo che la pagina e' stata completamente renderizzata,
    sostituisci a document.write('...')
    document.getElementById('id_elemento').innerHTML=' ...';

    ovviamente dovrai aver gia' definito questo elemento con id="id_elemento" nel markup
    quindi puoi mettere il primo richiamo a prova() fisicamente dopo questo elemento oppure lo fai eseguire al window.onload

    ciao
    MITICO, funziona..
    Però sul codice var xy = Math.floor(Math.random() * ad.length); conta male, perchè capita di contare così:
    0 - 1 - 0 - 0 - 1 - 0 - 1 - 1 - 0

    Com'è il codice giusto che conta le array disponibili?
    Cioè, sopraindicato ci sono due array disponibili ossia ad[0] e ad[1] e deve contare così in continuazione
    ad[0] - ad[1] - ad[0] - ad[1] - ad[0]
    etc?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.