Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    hd esterno: errore di ridondanza

    Buongiorno!!
    Il mio hd esterno ha deciso di restituirmi questo errore ogni volta che cerco di accedervi: errore di ridondnza.
    Ho anche provato a formattarlo ma mi ha dato errore: impossibile formattare.
    Dentro il disco ho dei file importanti, secondo voi come posso risolvere?
    “spesso le grandi imprese nascono da piccole opportunità”
    Demostene

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Prova ad estrarre l'HD dal box esterno e collegarlo direttamente al pc.
    In ogni caso NON fare nessuna operazione sull'hd che comporti operazioni di scrittura, perderesti la possibilità di recuperare i files con eventuali programmi dedicati.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da teo1964 Visualizza il messaggio
    Prova ad estrarre l'HD dal box esterno e collegarlo direttamente al pc.
    In ogni caso NON fare nessuna operazione sull'hd che comporti operazioni di scrittura, perderesti la possibilità di recuperare i files con eventuali programmi dedicati.
    Stasera faccio la prova. Ho il box di un altro hd esterno, al max potrei provare quello?
    “spesso le grandi imprese nascono da piccole opportunità”
    Demostene

  4. #4
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Si, puoi provare.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  5. #5
    Ho seguito il tuo consiglio ma non è cambiato nulla.H
    o provato a mettere il disco sia su un altro box che collegato internamente ad un desktop ma nulla di nulla.
    Aprendeo Strumenti di amministrazione-->gestione del computer->gestione disco
    riesco a vedere il mio hd esterno ma non posso fare alcun tipo di operazione.
    Ho provato anche a collegarlo su un mac ma nonho sempre lo stesso problema!
    “spesso le grandi imprese nascono da piccole opportunità”
    Demostene

  6. #6
    dovresti provare ad eseguire il chkdsk /f

    Spero che nei cambi fatti sia stato compreso il cambio del cavo usb
    l'errore di CRC e' sempre un brutto segnale sia per gli HDD che per i DVD/CD

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da piero.mac Visualizza il messaggio
    dovresti provare ad eseguire il chkdsk /f

    Spero che nei cambi fatti sia stato compreso il cambio del cavo usb
    l'errore di CRC e' sempre un brutto segnale sia per gli HDD che per i DVD/CD
    Ho effettuato anche chkdsk /f, ho cambiato box esterno e quindi alimentatore e cavo usb, ho momntato il disco dentro un pc desktop ma ho sempre lo stesso errore CRC...
    “spesso le grandi imprese nascono da piccole opportunità”
    Demostene

  8. #8
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    A questo punto l'unca cosa da provare (salvo sostituire l'elettronica se ne hai una identica) è collegarlo ad un pc e con programmi tipo file scavenger, recovery my files, pc inspector files recovery, etc. tentare il recupero dei files. Mi raccomando, non fare nessuna operazione di scrittura nel disco.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  9. #9
    Quote Originariamente inviata da teo1964 Visualizza il messaggio
    A questo punto l'unca cosa da provare (salvo sostituire l'elettronica se ne hai una identica) è collegarlo ad un pc e con programmi tipo file scavenger, recovery my files, pc inspector files recovery, etc. tentare il recupero dei files. Mi raccomando, non fare nessuna operazione di scrittura nel disco.
    Non sappiamo nulla della marca, capacita' e dell'eta' dell'HDD. per esempio per un WD o un Seagate la casa costruttrice fornisce dei tools diagnostici liberamente scaricabili dai loro siti web e decisamente funzionanti.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  10. #10
    Il disco è segate.
    Devo andare sul loro sito e scaricare cosa?
    “spesso le grandi imprese nascono da piccole opportunità”
    Demostene

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.