Ciao, ho fatto un piccolo "esercizio" utilizzando JavaDB (derby).
Ho impostato le proprietà in modo tale che il database venga creato nella user.home (nel mio caso, sotto Ubuntu /home/pippo). Piccola domanda collaterale: È questo l'approccio migliore? L ho visto nella guida di riferimento.
Ho poi creato il jar (direttamente da eclipse), l ho spostato sulla scrivania e l ho eseguito. Mi sono accorto che viene creato il file derby.log sulla scrivania. Come evitarlo?
P.S. Molto tempo fa avevo aperto una discussione per richiedere informazioni di base su JavaDB e database integrati nel jar. Ho rinunciato a quell'approccio (come detto, l ho messo nella home), ma avrei voluto ugualmente continuare a chiedere in quella discussione, solo che non sono riuscito a trovarla. Anche dal mio profilo, se clicco su "discussioni iniziate" non me ne trova nemmeno 1.
Grazie, ciao