Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    imagejpeg: ritardo in visualizzazione

    Sto facendo una pagina (semplice, direi!), tuttavia ho un problema che non riesco a risolvere.
    Codice PHP:
    function resize_image ($original_addr$resized_addr$new_height) {
    list(
    $width$height$type$attr) = getimagesize($original_addr); 
    $new_width round($width $new_height $height);
    if (! 
    $reduced imagecreatetruecolor($new_width$new_height)) die ('immagine non ridotta');  
    if (! 
    $source imagecreatefromjpeg($original_addr)) die ('errore su immagine sorgente');  
    imagecopyresized($reduced$source0000$new_width$new_height$width$height);  
    imagejpeg($reduced$resized_addr75); 
    return;

    Come si vede l'idea è di creare una immagine di dimensioni coerenti a un originale, secondo l'altezza richiesta. L'idea, tuttavia, è di caricare un'immagine dal computer di casa e vederla sul server in formato sperabilmente ridotto.
    codice HTML:
    <form name="upload" method="post" action="" enctype="multipart/form-data">
    <input type="hidden" name="loader" value="true">
    <input type="file" name="uploadfile">
    <input type="submit" name="go" value="Carica">
    </form>
    Se per esempio avessi un'immagine 3000 x 900 scelta dal mio computer e la volessi caricare usando un'altezza di 400, scriverei qualcosa come:
    codice:
    resize_image ('$_FILES['uploadfile']['tmp_name'], './images/copertina.jpg', 540);
    Bene, tutto questo funziona benissimo, tranne per il fatto che se cerco di visualizzare la nuova immagine subito di seguito mi appare una eventuale precedente immagine, anche se sul server c'è già quella nuova. Sembrerebbe un problema di cache, che però non so assolutamente come risolvere.
    Qualche idea?
    Grazie.
    Non ho sbagliato: ho invece scoperto mille modi per fare lampadine che non funzionano...
    (Thomas Alva Edison)

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Dovresti impostare sulla pagina i vari tag ed header per evitare la cache, tipo expire date, pragma no-cache e via dicendo.
    Il problema è che quseto non ti da la certezza al 100% del funzionamento, alcuni browser non le interpretano come ci si aspetterebbe.

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Dovresti impostare sulla pagina i vari tag ed header per evitare la cache, tipo expire date, pragma no-cache e via dicendo.
    Il problema è che quseto non ti da la certezza al 100% del funzionamento, alcuni browser non le interpretano come ci si aspetterebbe.
    Ho provato, ma non sembra funzionare: ho poi verificato che questo problema sembra esistere solo con IE Explorer!
    Chissà se si può fare qualcosa!?
    Ogni idea è benvenuta. Grazie.
    Non ho sbagliato: ho invece scoperto mille modi per fare lampadine che non funzionano...
    (Thomas Alva Edison)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.