Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 31
  1. #1

    Problema nell'aggiornare documento Word con Office 2013

    Salve.
    Ho iniziato a compilare il mio CV anni fa, con Office 2003, salvandolo in formato .doc, e aggiornandolo sempre senza problemi...
    Ora che ho Office 2007 a casa e Office 2013 in ufficio, quando vado ad aggiungere un contenuto, la tabella contenitrice sballa uscendo dal margine destro del foglio, come se l'andare a capo venisse meno ogni due o tre caratteri digitati!
    Ho provato a salvare il documento in formato .docx, e ottengo che le cornici delle tabelle si disallineano tra loro, rendendo impresentabile il CV.

    Come posso risolvere?

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di SkinBonno
    Registrato dal
    Dec 2007
    residenza
    Bologna
    Messaggi
    1,139
    in attesa di altri pareri, potresti provare a convertirlo in .pdf e poi riconvertirlo in .doc o .txt tramite uno dei tanti software freeware, a vedere se cambia qualcosa..
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e c'è chi cade.

    Se avrei studiato, avessi imparato. [Cit. Leone di Lernia ]

  4. #4
    Ho tentato la conversione ma da pdf a doc mi modifica il font, mi perde tutti i bordi orizzontali delle tabelle, e quindi non è lo stesso documento doc di partenza.

    Altre idee?

  5. #5

  6. #6
    Come saprai aprendo un documento word 2003, 2007, o 2010, in word 2013, si deve attivare la modalità di compatibilità per preservare le caratteristiche del documento al quale non deve essere aggiunto le caratteristiche del documento di word 2013.

    Per sapere se la modalità è attiva controlla nella barra del titolo dietro al nome ci deve essere scritto modalità compatibilità, se non c'è scritto nulla vuol dire che il documento è attivo con le caratteristiche di word 2013 le quali possono compromettere come tu noti le caratteristiche del documento originale.

    Se la modalità è attiva e vuoi sapere quale è, clicca su file>Informazioni>Controllo documento>Verifica documento>Verifica compatibilità>Versioni da visualizzare.

    Inoltre puoi convertire il vecchio .doc nel formato 2013, fai click su File>Informazioni>converti. In questo modo però non mantieni la vecchia copia.
    Se invece vuoi mantenere la vecchia copia e crearne una in formato 2013 fai Salva con nome, digita un nuovo nome per il documento nella casella Nome file e fai clic su Documento di Word nell'elenco Tipo file. Verifica che la casella di controllo accanto a Mantieni compatibilità con versioni precedenti di Word sia deselezionata.
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  7. #7
    Il problema si presenta anche aprendo quel file con Word 2007...
    La modalità compatibilità l'ho sempre vista attiva quando apro un qualunque .doc con un programma di Office che gestisce i formati con la "x" finale...
    Comunque terrò presente i tuoi suggerimenti... su apposita copia del file : degli utenti (te nel caso specifico) mi fido, ma di un software molto meno!

  8. #8
    Uhm, il risultato l'ho ottenuto salvando il .doc in .docx attivando la compatibilità... In tutti gli altri casi si presenta sempre un disallineamento dei bordi destri delle tabelle...

    Mi chiedo però come mai il formato docx sia circa 4 volte più pesante del corrispondente doc di cui dovrebbe essere la versione "compressa"... Dipende forse dalla compatibilità?

  9. #9
    Il maggior peso può dipendere dalle informazioni di compatibilità più le informazioni delle caratteristiche del 2013 non utilizzate, però questo con riserva d'inventario, perché è difficile stabilire con certezza il comportamento e il salvataggio di un software come Word (office in generale)

    Certo è che io preferisco sempre alle versioni 2010 o 2013, la versione 2007 o al limite la versione 2003
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  10. #10
    Eppure non ricordo di aver mai salvato un doc in docx notandone un aumento di dimensioni, e tanto meno una modifica repentina dei margini! Cose del genere le vedevo passando da Office a Open Office (), ma all'interno dello stesso Office la cosa è alquanto fastidiosa, mi pento dell'acquisto!

    (poi dice che uno scrive in violazione del regolamento...)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.