Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Libri per creare siti in c++

    Esistono dei libri che spiegano come creare siti web dinamici in c++ in modo da sfruttare il massimo le risorse hardware del proprio server, ancora di più rispetto a php e java?

    ciao
    Più pratica in futuro...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    Esistono dei libri che spiegano come creare siti web dinamici in c++ in modo da sfruttare il massimo le risorse hardware del proprio server, ancora di più rispetto a php e java?
    Non so quanti su questo mondo si mettono a fare siti/servizi web in C++ .... credo ben pochi e ti spiego anche perché. C++ è sicuramente un linguaggio molto potente ed espressivo, con molte sfaccettature e oltretutto spesso implementato in modo non corretto/non completo o differente da i vari compilatori C++ esistenti.
    Ma è anche complesso, difficile da usare e riserva "trappole" non da poco. Una su tutte: la gestione della memoria. Se non stai attento e non scrivi codice accurato e che si comporta in modo molto "difensivo", rischi di creare dei "memory-leak". E in applicazioni web che dovrebbero, in teoria, stare "su" anche per giorni e giorni e servire magari decine di migliaia di utenti, un modesto memory-leak ad ogni richiesta può portare alla lunga ad una "catastrofe" per l'applicazione (se non addirittura per il sistema intero).
    Inoltre il multi-threading non è affatto banale e richiede una notevole dose di conoscenza del sistema operativo oppure di librerie/framework specifici per questo.
    Quindi perché complicarsi la vita?

    Nelle applicazioni web il problema/limite generalmente non è il linguaggio di programmazione. Ci sono innanzitutto almeno 2 "colli di bottiglia": il networking, ovvero l'infrastruttura di rete sia quella dove risiede il server, sia quella degli utenti che accedono. E inoltre l'accesso ad una base di dati. E questi "colli di bottiglia" non li risolvi certo passando al C++ ....

    Se ci sono necessità davvero particolari e di un certo livello, per cui devi poter "scalare" molto in prestazioni, non le risolvi particolarmente passando al C++. Si risolvono tipicamente a livello sistemistico e/o architetturale: ad esempio distribuendo il carico su più macchine oppure delegando certi lavori intensivi (es. generazione e invio di fatture) ad altre macchine di back-end.

    Quindi, detto onestamente, di che cosa ti stai preoccupando? Quale è il problema o il timore? E che obiettivi hai?
    Vuoi fare un tuo sito personale? Vuoi realizzare un sito "vetrina" per un negozio? Vuoi realizzare un sito di e-commerce o un servizio a livello es. nazionale usato da migliaia se non milioni di utenti? O vuoi realizzare il nuovo "facebook" con un bel miliardo di utenti?
    Sono livelli ben diversi e man mano che "sali" in necessità ci sono competenze da avere e costi da sostenere.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Io vorrei realizzare un sito abbastanza semplice che inizialmente gestisca 10000 utenti contemporanei ma che sia modificabile senza grossi sforzi quando in futuro il numero di utenti dovesse salire e arrivare perché no a un bel miliardo senza dover riprogettare tutto. Il php non va bene e il java neppure in quanto facebook, tanto per fare un esempio, è fatto in c++. In pratica vorrei cominciare a sviluppare delle applicazioni semplici ma capaci di gestire una mole di utenza elevata. Questo discorso forse, ma dico forse, può essere visto anche all'incontrario: se ho un sito con un buon core quando raggiungo i miei 10000 utenti posso evitare di spendere soldi per affittare hardware più sofisticato.
    Tra java e php non mi pronuncio ma sembrerebbe essere più performante java...
    Ultima modifica di giannino1995; 22-02-2014 a 19:34
    Più pratica in futuro...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    Io vorrei realizzare un sito abbastanza semplice che inizialmente gestisca 10000 utenti contemporanei
    In linea di massima (senza sapere altro), comunque 10000 utenti contemporanei non sono certo una cosa "semplice". E in ogni caso, per poter valutare meglio, bisognerebbe vedere cosa fanno o devono poter fare gli utenti sul sito ....

    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    ma che sia modificabile senza grossi sforzi quando in futuro il numero di utenti dovesse salire e arrivare perché no a un bel miliardo senza dover riprogettare tutto.
    No mi spiace ..... a quei livelli non è così semplice. Non basta dire adesso "senza dover riprogettare tutto".

    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    Il php non va bene e il java neppure in quanto facebook, tanto per fare un esempio, è fatto in c++.
    Facebook non l'hanno fatto in C++ da zero. Non hanno scritto l'applicazione "sporcandosi" le mani col C++ fin dal livello dei socket (o poco più) andando verso l'alto. Facebook è in PHP solo che ad un certo punto, per questioni di performance, hanno iniziato a sviluppato un "compilatore" che traduce PHP in C++ che se non sbaglio si chiama HipHop.
    Insomma, loro scrivono le pagine in PHP. Punto. Poi come/dove viene tradotto/compilato/eseguito è un discorso di ottimizzazioni/performance.
    Naturalmente spero di non sbagliarmi, questo è quanto avevo letto/sentito.

    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    In pratica vorrei cominciare a sviluppare delle applicazioni semplici ma capaci di gestire una mole di utenza elevata. Questo discorso forse, ma dico forse, può essere visto anche all'incontrario: se ho un sito con un buon core quando raggiungo i miei 10000 utenti posso evitare di spendere soldi per affittare hardware più sofisticato.
    Domanda che sorge spontanea: ultimamente hai fatto un bel po' di domande e anche chiesto su libri vari. Ad oggi quindi quante/quali applicazioni web hai sviluppato e con cosa?
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  5. #5
    esattamente!!
    su hiphop puoi leggere qua: http://en.wikipedia.org/wiki/HipHop_for_PHP.
    ma il sito è scritto in php, non in c++.

    io avevo fatto delle pagine web col c++ per diletto.
    ti posso assicurare che farci un sito intero è una follia.
    inoltre, secondo me, anche poco portabile, più difficilmente gestibile e modificabile.

    il problema delle utenze e del traffico non dipende solo dal linguaggio, ma anche dalla rete e da come strutturato il db.
    insomma, come hà già detto andbin, non risolvi andando sul c++.

  6. #6
    Ho capito tutto, mille grazie. Fino ad ora ho sviluppato alcuni software in java ma per il desktop (con l'aiuto di andbin ovviamente quindi roba forte hihihi ) e diversi siti statici o dinamici ma i secondi solo con cms (da drupal a prestashop, ecc...).
    Più pratica in futuro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.