Ho appena concluso di studiare java ed ora vorrei comperarmi un libro su c++ che mi spieghi come creare programmi con interfacce grafiche e che affronti anche l'utilizzo di un database. Vorrei imparare a realizzare programmi .exe con interfacce grafiche e database. Sul web ci sono tonnellate di libri così vorrei chiedervi qualche consiglio.
Grazie mille a tutti coloro che mi vorranno aiutare

Rispondi quotando
Vorrei studiarmi le basi del linguaggio (dati, variabili, array, operatori, dichiarazioni di controllo, classi, metodi che in c++ dovrebbero chiamarsi funzioni, così diceva Herbert nel manuale che ho letto, package, interfacce, classi astratte, gestione delle eccezzioni, programmazione multithread, enumerazioni, I/O, generic, gestione delle stringhe, concurrency utilities e tutto sulla programmazione parallela che mi serve molto nei programmi che scrivo) poi vorrei analizzarmi nel dettaglio mysql per fare I/O su database (si usa anche mysql su c++? c'è altro da sapere? fammi un discorso introduttivo se ti è possibile... ormai html.it è diventata la mia scuola!
) e una libreria per fare interfacce grafiche ben fatte (su java, la migliore si chiama swing) e come ultima cosa, qualche capitoletto che mi aiuti a capire come proteggere un'applicazione creando la classica chiavetta hardware (una cosa che mi sono sempre chiesto)! Il manuale deve essere in italiano ed il testo non deve essere troppo impegnativo. Con java ho dovuto leggere un manuale di 1300 pagine, è stato un bel lavorone perché non sapevo neppure cosa fosse la programmazione ad oggetti. Non penso che sia complicato studiare c++ conoscendo già java. Tu che dici? Si tratta di scrivere classi, metodi, importare delle librerie e compilare invece di creare il classico .jar, giusto? E' così complesso il passaggio? Vorrei arrivare ad avere le basi sia di java che di c++ senza diventare un programmatore del vostro calibro. In sostanza cerco un manuale tipo questo: