Ciao a tutti,
ho un problema da porvi che sono sicuro per molti di voi sarà uno sciocchezza!
Devo implementare un applicazione web con MVC in java da zero, senza l'uso di framework o altro.
Dopo il click su un link in una pagina jsp devo far visualizzare a video dei dati contenuti in una tabella di un DB.
Cosa molto semplice penserete, mediante le properties dei java Beans, richiamo il metodo getXXX presente nel model per restituire i risultati e stamparli. Ma il problema è che il tipo di dati da visualizzare cambia in base al fatto che l'utente in sessione utente sia un "user" o un "admin".
Potrei risolvere creando due metodi nel model, uno getVisualizzaUser e l'altro getVisualizzaAdmin ma poi dovrei nella jsp andare a ispezionare l'oggetto session e con un if, in base al tipo di utente chiamare la getVisualizzaUser o la getVisualizzaAdmin.
Essendo però in mvc volevo tenere le jsp il più pulite possibile da codice java, per questo mi chiedevo se non fosse possibile richiamare il controller dalla jsp quando vengono richisti i dati e delegare a lui il compito di controllare la sessione utente, instanziare il bean, popolarlo con il metodo opportuno e renderlo disponibile nella request alla pagina jsp che non dovrà far altro che richiamare un metodo generico getVisualizzazione. (Segendo così la giusta logica di un interazione con mvc)
Non so se mi sono spiegato bene, ringrazio infinitamente in anticipo chiunque mi risponderà!