Ciao a tutti,
Sono un docente di sostegno nonché amministratore del sito areasostegno.it. Inserisco questo post perché sono alla ricerca di collaboratori per un mio progetto.
Vorrei realizzare una sorta di attività didattica online che, a differenza di quanto accade per le altre, permetta al docente di seguire/capire l’approccio che gli alunni, in questo caso diversamente abili o con problemi di apprendimento, hanno con l’applicazione/esercizio.
Questo dovrebbe avvenire attraverso lettura ed interpretazione di un report inviato al professore nel momento in cui l'alunno chiude o termina l'attività stessa.
In esso dovrebbero esser riportatati dati come errori commessi, tempo necessario per la risoluzione di un esercizio ed altro.
Io non ho molte conoscenze informatiche, qualcosa di php, mysql, html e css e necessito di un programmatore/sviluppatore.
Vorrei seguire i seguenti step:
1. Realizzazione di una sperimentazione presso l’istituto in cui lavoro in maniera tale da testarlo/correggerlo, reperire dati reali da presentare in seguito
2. Pubblicizzazione del prodotto in rete ad associazioni, riviste online e “addetti ai lavori”
3. Se vi dovesse essere in riscontro positivo, aggiornare, ingrandire e diffondere il sistema in ambito nazionale (in tal caso si cercheranno fondi o "sostegno" da associazioni e quanti reputino la cosa degna di sviluppo...)
Ritengo la cosa molto utile in quanto permetterebbe al docente di conoscere le effettive difficoltà di un allievo e ciò permetterebbe, all’ alunno, di conquistare quel minimo di conoscenze che gli permetta di affrontare la vita più serenamente.
Ciò risponderebbe inoltre non solo alle esigenze dei genitori di questi ragazzi ma anche a quello dei professori che troverebbero un modo per far valere la propria attività (l’interpretazione dei dati sarebbe compito loro).
Spero siate interessati alla cosa (..e un modo per svolgere comunque una attività con fine sociale… proviamo ad aiutarli..) ed in tal caso possiamo approfondirla sia da un punto di vista tecnico che metodologico (senza alcun impegno).
Potete contattarmi all'indirizzo mail: livio.salvio@areasostegno.it
Grazie per l'attenzione.