Vi vorrei porre alcune domande generali sulle chiavette USB che alcune software house usano per proteggere i loro programmi.

1) Quanto costano alle aziende queste chiavette?

2) E' complicato/difficile proteggere un software usando questa tecnologia? Si usano delle librerie già pronte oppure è un lavoro di alta ingegneria?

3) Se si riesce a realizzare un programma che non richiede installazione e che si riesce a salvare nella pen drive si può riuscire a proteggere al 100% il programma oppure anche in questo caso un super esperto di informatica riuscirebbe a bucare tutto quanto?

4) E' anche possibile realizzare chiavette per programmi scritti interamente JAVA? Possono offrire qualche tutela in più rispetto all'offuscamento del codice?