Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Hybrid View

  1. #1

    Accesso ad un'area riservata mediante link diretto

    Abbiate pazienza, sono molte parole, con meno non ci riesco...

    In un'area riservata di un sito, ciascun utente registrato può leggere un elenco di notizie, ciascuna con una breve descrizione ed un link alla pagina di dettaglio.
    La pagina di dettaglio, al caricamento, legge alcuni dati da cookies (cod. utente, ecc.) altri mediante querystring, come ad esempio il codice identificativo della notizia da caricare.

    Quindi l'utente fa login, accede all'elenco, sceglie la notizia e vi clicca per approfondire i dettagli.
    E fin qui tutto bene.

    Il problema nasce dalla newsletter che, come amministratore, invio periodicamente a tutti gli utenti registrati per aggiornarli sui contenuti, con tutte le nuove notizie ciascuna col suo link.

    Ora, il problema è proprio il link.

    Se rimanda alla pagina con l'elenco generale (che non usa querystring) non ci sono problemi, perché:

    • se è il 1° accesso, appare la form di login e, a login avvenuto, si carica correttamente l'elenco
    • se è un accesso successivo, appare direttamente l'elenco senza più login


    Se invece - come dovrebbe e come sto cercando di fare - rimanda direttamente alla pagina di dettaglio della notizia (ovvero alla pagina che ha in querystring il codice della notizia), accade che

    • se è un accesso successivo, ovvero a login ancora attivo, appare la pagina del dettaglio senza alcun problema
    • se invece è il 1° accesso, appare la form di login MA, a login avvenuto, la pagina di dettaglio non appare perché si perde il contenuto della querystring!


    Sapreste darmi un consiglio su come risolvere questo problema?
    Grazie

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Ciao e benvenuto.
    Nella pagina che verifica lo stato autorizzato/non autorizzato nel caso di risposta negativa e rendirizza alla pagina del login devi appendegli la querystring (tipo response.redirect "tuapaginaformlogin.asp?"&request.querystring( )) nel form login aggiungerai un campo nascosto (type="hidden") dove lo chiamerai con lo stesso nome della variabile e il valore sarà querystring("tuavariabile").
    Spero si capisca
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da cavicchiandrea Visualizza il messaggio
    Ciao e benvenuto.
    Nella pagina che verifica lo stato autorizzato/non autorizzato nel caso di risposta negativa e rendirizza alla pagina del login devi appendegli la querystring (tipo response.redirect "tuapaginaformlogin.asp?"&request.querystring( )) nel form login aggiungerai un campo nascosto (type="hidden") dove lo chiamerai con lo stesso nome della variabile e il valore sarà querystring("tuavariabile").
    Spero si capisca

    effettivamente, non ho capito bene...

    Allora, all'inizio della pagina ho una include che gestisce l'accesso:

    <!--#include virtual="/riservato/_private/logon.inc"-->
    Per cui posso andare nell'include e modifico la chiamata a logon.asp, aggiungendovi la request.querystring ricevuta
    Nel form login di logon.asp aggiungo un campo nascosto che carico - se ho inteso - col valore della querystring.

    Da ora... nebbia!
    Devo far sì che la pagina di logon richiami la pagina originaria passando il parametro?
    Scusa ma mi sto incartando!

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    Quote Originariamente inviata da rodolfo2014 Visualizza il messaggio
    Se invece - come dovrebbe e come sto cercando di fare - rimanda direttamente alla pagina di dettaglio della notizia (ovvero alla pagina che ha in querystring il codice della notizia), accade che...

    • se invece è il 1° accesso, appare la form di login MA, a login avvenuto, la pagina di dettaglio non appare perché si perde il contenuto della querystring!

    quindi il problema finale è solo questo?

    prima del controllo sull'accesso alla pagina dettaglio, recuperi in una variabile di sessione i valori:
    <% session("pageComeAndGo") = Request.ServerVariables("url") &"?"& Request.QueryString %>
    raccogli la variabile e, se presente, ci popoli un campo nascosto o l'action del form del form (dipende da come hai impostato le cose).


    edit
    ah, ecco... preceduto. manco il tempo di scrivere

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    quindi il problema finale è solo questo?

    prima del controllo sull'accesso alla pagina dettaglio, recuperi in una variabile di sessione i valori:
    <% session("pageComeAndGo") = Request.ServerVariables("url") &"?"& Request.QueryString %>
    raccogli la variabile e, se presente, ci popoli un campo nascosto o l'action del form del form (dipende da come hai impostato le cose).


    edit
    ah, ecco... preceduto. manco il tempo di scrivere

    Ho provato questa soluzione e funziona, grazie!!!

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    rodolfo... non t'incartare.
    il recupero della variabile va inserito come ti ho detto: prima dell'autenticazione.
    altrimenti rischi di incasinarti davvero

    andrea lo ha detto diversamente ma intendiamo la stessa cosa

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    rodolfo... non t'incartare.
    il recupero della variabile va inserito come ti ho detto: prima dell'autenticazione.
    altrimenti rischi di incasinarti davvero

    andrea lo ha detto diversamente ma intendiamo la stessa cosa

    vero...
    ora ho capito...

    Grazie a entrambi del contributo, e della pazienza...
    ciao!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.