Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2014
    Messaggi
    3

    Chiedo consiglio per un esercizio

    Salve a tutti, scrivo qui perchè vorrei chiedervi un consiglio riguardo un esercizio (gestione di una biblioteca con relativi prestiti)...sono solito fare un gestore con i vari metodi e utilizzare filtri per "creare" nuovi array da conservare poi in memoria...pongo ora il codice che voglio farvi esaminare:

    codice:
    public class Prestito {
        private String nome, cognome, id;
        private Date inizio, fine;
        public Prestito(String nome, String cognome, String id, Date inizio, Date fine) {
            this.nome = nome;
            this.cognome = cognome;
            this.id = id;
            this.inizio = inizio;
            this.fine = fine;
            ArrayList<Libro> scritti;
        }
        public String getNome() {
            return nome;
        }
        public String getCognome() {
            return cognome;
        }
        public String getId() {
            return id;
        }
        public Date getInizio() {
            return inizio;
        }
        public Date getFine() {
            return fine;
        }
        public boolean inPrestito() {
            if(fine != null)
                return true;
            return false;
        }
        public static Prestito leggi(Scanner s) {
            String nome, cognome, id, data;
            Date inizio, fine = null;
            if(!s.hasNextLine())
                return null;
            nome = s.nextLine();
            cognome = s.nextLine();
            id = s.nextLine();
            try {
                inizio = new SimpleDateFormat("dd/MM/yyyy").parse(s.nextLine());
            } catch (ParseException e) {
                inizio = new Date();
            }
            if(s.hasNextLine()) {
                data = s.nextLine();
                if(data.length() > 1) {
                    try {
                        fine = new SimpleDateFormat("dd/MM/yyyy").parse(data);
                    } catch (ParseException e) {
                        fine = new Date();
                    }
                }
                else {
                    Integer.parseInt(data);
                }
            }
            return new Prestito(nome, cognome, id, inizio, fine);
        }
    }

    ora il mio problema è questo: devo fare un'interrogazione del tipo "verificare se un libro è in prestito"...quindi mi leggo l'array di libri, vedere se il titolo che passo come parametro al metodo corrisponde ad uno dei titoli presenti nel file che leggo e quindi vedere se è stato restituito o meno...quindi volevo chiedere, per quei libri non riconsegnati, e quindi in rpestito, conviene utilizzare un metodo boolean? E nel caso, cosa scrivo al suo interno?

    Spero di essere stato chiaro e rignrazio tutti in anticipo.
    Ultima modifica di LeleFT; 19-02-2014 a 19:28 Motivo: Aggiunti i tag CODE

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di minomic
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    635
    Ciao, non so se ho ben capito la tua domanda, però potresti fare un metodo
    codice:
    boolean isInPrestito() {...}

    all'interno della classe Libro. Così poi puoi fare qualcosa come
    codice:
    Libro libro = new Libro(...);
    if(libro.isInPrestito) // è in prestito
    else // non è in prestito

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.