Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    PHP mi considera > come la chiusura dello script

    Ho appena installato Xubuntu 13.10 con server lamp (PHP 5.5.3). Arrivo da Ubuntu 12.04. Ho portato qui tutti i miei porgetti (molto corposi oltretutto), ma accade qualcosa di incomprensibile. Ogni volta che php mi trova un > (simbolo del maggiore, naturalmente senza essere preceduto da ?) lo considera la fine dello script php e quindi tutto il resto me lo visualizza a video come normale codice html.
    Qualche idea?
    Ultima modifica di costadilevante; 23-02-2014 a 23:20 Motivo: Ho trovato nuovi elementi
    Scarica manuali e libri open source in formato epub, pdf, mpeg: www.ebooksopen.org

  2. #2
    ma sei sicuro? non mi sembra un comportamento possibile in php http://www.php.net/manual/en/languag...ax.phptags.php controlla bene
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da Santino83_02 Visualizza il messaggio
    ma sei sicuro? non mi sembra un comportamento possibile in php http://www.php.net/manual/en/languag...ax.phptags.php controlla bene
    Guarda a me sembra follia pura! Faccio il programmatore dagli anni '90 ed utilizzo php da almeno 6. Ho pure pubblicato il sito e funziona correttamente. Sono in locale e su questo so mi da il problema (assurdo lo so!). Adesso faccio un remove --purge e riprovo. Ti faccio sapere
    Scarica manuali e libri open source in formato epub, pdf, mpeg: www.ebooksopen.org

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da costadilevante Visualizza il messaggio
    Ho appena installato Xubuntu 13.10 con server lamp (PHP 5.5.3). Arrivo da Ubuntu 12.04. Ho portato qui tutti i miei porgetti (molto corposi oltretutto), ma accade qualcosa di incomprensibile. Ogni volta che php mi trova un > (simbolo del maggiore, naturalmente senza essere preceduto da ?) lo considera la fine dello script php e quindi tutto il resto me lo visualizza a video come normale codice html.
    Qualche idea?
    Ho risolto. In una delle centinaia di pagine php del progetto avevo aperto con <? anzichè <?php, da quel punto in poi sono cominciati i problemi. Uso php 5.5.3 su xubuntu 13.10. Lascio questo messaggio nel caso dovesse capitare ad altri.
    Scarica manuali e libri open source in formato epub, pdf, mpeg: www.ebooksopen.org

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Beh in teoria non è che questo spieghi tutto...

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da luca200 Visualizza il messaggio
    Beh in teoria non è che questo spieghi tutto...
    A dire il vero no, ma non ne so molto di più. Per chiarezza: il file "incriminato" è il file config che viene caricato in tutte le pagine. Questo iniziavo con un <? e finiva con ?>. Guardando nel sorgente della pagina dal browser mi sono accorto che l'intero file veniva visto come codice html. Poi, per motivi davvero incomprensibili, gli altri script php (di altri file) che venivano aperti con <?php, venivano chiusi da qualsiasi >. Anche da un semplice <a>. Aggiunto php a <? tutto ha ripreso a funzionare correttamente.

    Non so come spiegarlo, mi limito a postarlo qui, con tanto di versione php e os nel caso possa tornare utile a qualcun'altro.
    Scarica manuali e libri open source in formato epub, pdf, mpeg: www.ebooksopen.org

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.