Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: diagramma circolare

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    590

    diagramma circolare

    salve, il titolo forse non rende l'idea, ma è di fatto quello che è:
    http://www.awwwards.com/web-design-a...uarespace-blog
    in questo link sulla destra vedete le voci "DESIGN" "CREATIVITY" "USABILITY" "CONTENT" "AVERAGE" con dei diagrammi e relativo voto.
    qualcuno riesce a capire come hanno realizzato questo effetto? ho trovato diversi esempi online di diagrammi simili, ma hanno tutti qualche problema grafico o sono compatibili con pochi browser.

  2. #2
    io ho fatto un grafico a torta mediante php-gd, studiandoci un po' ma non é perfetto... cmq secondo me lo potresti . se questo é quello che vuoi provare bisogna passare sotto php :-)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Webmaster76
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    Torino
    Messaggi
    298
    Se fatto in CSS3 è abbastanza semplice:

    http://jsfiddle.net/andsens/d7vKd/

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    590
    si è in css3 (con supporto di jquery ovviamente), alla fine sono riuscito ad individuare il codice js relativo (circlenotes.js). grazie mille cmq

    @scorpiorise: i dati da visualizzare sono statici, ma probabilmente in futuro mi servirà la creazione dinamica in php
    Ultima modifica di jimbo0; 01-03-2014 a 16:17

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da jimbo0 Visualizza il messaggio
    @scorpiorise: i dati da visualizzare sono statici, ma probabilmente in futuro mi servirà la creazione dinamica in php
    Allora, quando vorrai, pesca le librerie GD, image_arc è la tua migliore amica in questo caso

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Webmaster76
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    Torino
    Messaggi
    298
    Quote Originariamente inviata da scorpioprise Visualizza il messaggio
    Allora, quando vorrai, pesca le librerie GD, image_arc è la tua migliore amica in questo caso
    Non servono le gd... basta generare il valore numerico in php e jquery/css3 fa il resto...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.