Errore di sintassi: operando mancante prima dell'operatore 'Like'
Mi dà questo errore... qualcuno sa dirmi cosa devo modificare?
.RowFilter = FiltroVar & " like '" & txtFilter.Text & "%'"
Errore di sintassi: operando mancante prima dell'operatore 'Like'
Mi dà questo errore... qualcuno sa dirmi cosa devo modificare?
.RowFilter = FiltroVar & " like '" & txtFilter.Text & "%'"
hai provato a compilare? non vorrei ti venisse segnalato un vecchio errore. A me sembra tutto ok
Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.
L'applicazione va fino a quando provo a utilizzare il filtro sulla tabella, poi quando inserisco ad esempio "parma" nella textbox e faccio filtra mi dà questo errore...
ma quando fai il debug
questo
da una stringa corretta?codice:FiltroVar & " like '" & txtFilter.Text & "%'"
da quello che dici il problema è FiltroVar. Quindi nuovamente fai il debug, aggiungendo un punto di interruzione, e vedi il contenuto della stringa che passi come filtro.
Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.
fatti stampare (dopo l'esecuzione dell'istruzione) il valore di .rowfilter
in effetti FiltroVar è vuota... Comunque non riesco a trovare lo stesso l'errore...
FiltroVar è questa:
FiltroVar = DecSorVar(Me.ComboBox1.Text)
E DecSorVar:
Function DecSorVar(ByVal Nome_Vis As String) As String
Dim Cont As Integer
Dim Nome_Colonna As String
dv_Colonne = New DataView
Nome_Colonna = ""
For Cont = 0 To dv_Colonne.Count - 1
If CStrN(dv_Colonne(Cont)("HeaderText")) = Nome_Vis Then
Nome_Colonna = CStrN(dv_Colonne(Cont)("MappingName"))
Exit For
End If
Next
DecSorVar = Nome_Colonna
End Function
ma uso poco vb net sono più per il c# ma non manca un return nella funzione?
forse lo ottieni valorizzando una variabile con lo stesso nome della funzione?
Altra cosa...ma in quel ciclo for ci entri?
Usa i punti di interruzione e vedi che ne esce fuori dalla funzione.
Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.
Intanto grazie per l'aiuto ^^
In secondo luogo in effetti non entra mai nel ciclo for...
siam qui per aiutarci
detto questo dai un occhio qui
http://msdn.microsoft.com/it-it/libr...v=vs.110).aspx
che è la documentazione ufficiale del dataview.
Aggiungo inoltre che sarebbe meglio che tu indicassi il codice all' interno del tag code e soprattutto specificassi situazione iniziale e obiettivo da raggiungere.
Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.
Dunque, mi spiego meglio: ho una form stile anagrafica. Poi ad esempio se clicco sulla textbox idcliente mi si apre una nuova form, dove attraverso un filtro posso ricercare il cliente desiderato, in modo che poi automaticamente mi inserisca i dati rimanenti (nome, cognome, ecc) nella form precedente. Ad esempio seleziono come filtro nome, scrivo nella textbox Andrea, cosi nella datagridview rimangono solo gli id che hanno per nome andrea. cliccando su quello desiderato tutti i campi della prima form diverranno compilati.
QUello che non va è il confronto tra la combobox e la textbox per fare da filtro... spero di essermi spiegato al meglio ^^