Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Hybrid View

  1. #1

    Da ignorante vado a tentativi, ma vorrei chiedere indicazioni grossolane.

    Buon giorno a tutti,

    dopo la premessa del titolo mi spiego meglio.
    Gestisco il mio piccolo sito internet (www.photobyandreaoffredi.com) creato in maniera pratica e veloce con rapidweaver. La domanda non è riferita alla versione online, ma a quella ristrutturata non ancora pubblicata.

    Ma il tema sarà lo stesso
    .

    Quel pochissimo codice che ho inserito è stato per lo più copia e incolla o html base rimasuglio di un vecchi titolo di perito informatico mai portato avanti e quindi poco utile.


    Sono completamente digiuno di CSS, e per chi non lo sapesse, rapidweaver usa i suoi temi CSS già pronti ma liberamente modificabili.

    Ora non starò a chiedervi di analizzare per me il progetto, non oso tanto, tuttavia ho la faccia tosta di chiedervi una direzione, poi farò tentativi.

    Se volessi trovare e modificare per tentatvi gli attributi che impostano larghezza e altezza minima della pagina, in modo che non adatti i contenuti sotto quella dimensione , ma piuttosto li lasci andare fuori dalla pagina con scroll per riprenderli al limite. (ci sono un sacco di posizioni relative che mi incasinano le dimensioni minute) dove devo cercare e normalmente quale nome viene dato per velocizzare la ricerca?

    nella cartella Width si trova solo la possibilità di modificare il contenitore contenuti, che in rapidweaver è praticamente il body escludendo titoli e side bar)

    Schermata 2014-03-13 alle 09.56.35.jpg .Come allegato c'è l'immagine (leggibile) delle cartelle.



    Ringrazio in anticipo e scusate la sfacciataggine e l'ignoranza dell'argomento.

    Andrea

    Se potesse aiutare questo è il modo in cui si pome a rapidweaver e dal quale riceve contenuti e opzioni.


    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    codice:
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
        %header%
        <title>%title%</title>
        <meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=UTF-8">
        <script type="text/javascript" src="%pathto(javascript.js)%"></script>
        <script type="text/javascript" src="%pathto(scripts/jquery-1.5.min.js)%"></script>
        <script type="text/javascript" src="%pathto(scripts/jquery-ui-1.8.4.custom.min.js)%"></script>
        <script type="text/javascript" src="%pathto(scripts/superbgimage.js)%"></script>
        <script type="text/javascript" src="%pathto(scripts/trigger.js)%"></script>
        <script type="text/javascript" src="%pathto(scripts/extracontent.js)%"></script>
        <link rel="stylesheet" type="text/css" media="screen" href="%pathto(styles.css)%"/>
        <link rel="stylesheet" type="text/css" media="screen" href="%pathto(colourtag.css)%"/>
    
        %user_javascript%
        %style_variations%
        %user_styles%
        %plugin_header%
        %user_header%
    
    
    </head>
    <body>
    <div id="cover">
        <div id="overlay">
            <div id="control">
                <a class="prev" href="#" title="previous"></a>
                <a class="next" href="#" title="next"></a>
            </div>           
            <div id="container2">
                <div id="panel2">
                     <div id="extraContainer1"></div>
                     <div id="panel3"></div>
                     <div id="showtitle">
                         <p class="title">&nbsp;</p>
                         <p class="imagecount">Image 1 of 0</p>
                     </div>
                </div>
            </div>
            <div id="headerContainer">
                <div id="logoContainer1"><a href="%base_url%">%logo%</a></div>
                <h1><a href="%base_url%">%site_title%</a></h1>
                <h2>%site_slogan%</h2>
                <div id="extraContainer3"></div> 
                <div class="slide"><a href="#" class="button-slide" id="panel-slide"></a></div>
                <div class="clearer"></div>
            </div> 
            <div id="navContainer">%toolbar%</div>
            <div id="wrapper"></div>
            <div id="breadContainer">%breadcrumb%</div>
            <div id="contentContainer">
                <div id="content">%content%</div> 
                <div id="photos">%sidebar%</div>
                <div id="sidebarContainer">
                    <div class="sideHeader">
                         %sidebar_title%
                    </div>                            
                     %sidebar%
                     %plugin_sidebar%
                </div>  
             </div>           
             <div id="container">
                 <div id="panel">
                     <div id="extraContainer2"></div>                 
                 </div>   
             </div>
             <h1 class="slide"><a href="#" class="button-slide" id="left-slide"></a></h1>
             <h1 class="slide"><a href="#" class="button-slide" id="right-slide"></a></h1>
             <h1 class="slide"><a href="#" class="button-slide" id="info-slide"></a></h1>
             <h1 class="slide"><a href="#" class="button-slide" id="thumbs-slide" ></a></h1>
             <div id="extraContainer4"></div>
         <div id="footer2">%footer%</div>
         </div>
    </div>
    </body>
    </html>
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di Andrea.Offredi; 13-03-2014 a 11:12

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    Se volessi trovare e modificare per tentatvi gli attributi che impostano larghezza e altezza minima della pagina, in modo che non adatti i contenuti sotto quella dimensione , ma piuttosto li lasci andare fuori dalla pagina con scroll per riprenderli al limite. (ci sono un sacco di posizioni relative che mi incasinano le dimensioni minute) dove devo cercare e normalmente quale nome viene dato per velocizzare la ricerca? nella cartella Width si trova solo la possibilità di modificare il contenitore contenuti, che in rapidweaver è praticamente il body escludendo titoli e side bar)
    sui posizionamenti relativi: non toccarli, servono per gli elementi che hanno posizioni assolute (slide eccetera). Sulle altre modifiche: richiedono di rivedere attentamente il modello usato e i vari css Andare a modificare sostanzialmente il tema ti richiederà un bel po' di tempo, anche in presenza di codice sovrabbondante per funzionalità magari non in uso Per procedere: puoi cominciare usando gli strumenti di sviluppo di firefox (scarica la web developer toolbar). Disattiva il blocco del tasto destro del mouse (puoi disabilitare anche javascript dal primo menu a discesa del componente aggiuntivo, ma sarebbe preferibile invece nascondere nella pagina il javascript che lo comanda). Cliccando col tasto destro del mouse su qualunque elemento vedrai l'html e il css relativo e saprai in che foglio di stile cercare le formattazioni che lo riguardano, potrai inoltre vedere altre informazioni sulla pagina, sulle immagini (che sono abbastanza pesanti), identificare immediatamente elementi flottanti o con posizionamenti assoluti eccetera e iniziare con le tue modifiche (agendo su una copia dell'originale). Poi se hai problemi su un aspetto specifico (e circoscritto) chiedi pure nel forum

  3. #3
    Grazie per la risposta intanto,
    In realtà qualcosa del genere ho l'ho già improvvisto, tramite google crhome ma penso sia lo stesso che fire fox, e qualche piccola modifica minore è stata effettuata con successo.

    Il discorso è che non so :

    1: Se posso lasciare tutto com'è ma sotto una certa dimensione dirgli di non adattarsi ma di attivare la scroll bar. (a tutto, non solo ai contenuti)
    2: Che codice normalmente va inserito per questa cosa
    3: Dove va inserito.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    scusa per la formattazione della mia risposta, non mi prendeva gli accapo, non mi ero accorta di avere ancora javascript disattivato per aggirare il tuo blocco. Puoi in una pagina eliminarlo? Risulta fastidioso per chi voglia darti un aiuto e ricorrere a giri per spulciare il tuo codice e darti suggerimenti

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    1: Se posso lasciare tutto com'è ma sotto una certa dimensione dirgli di non adattarsi ma di attivare la scroll bar. (a tutto, non solo ai contenuti)
    andiamo a vedere un po' più nel dettaglio la tua pagina:

    1. hai un div con posizionamento fixed a tutto schermo con un'immagine che segnala il caricamento
    2. hai un div con posizionamento assoluto largo e alto 100% (e qui nascono i tuoi problemi di taglio assieme all'overflow:hidden su body) che ha in sé tutti i contenuti

    domanda: perché l'overflow:hidden di body? (probabilmente è necessario per qualche script e gallery, non lo so, da verificare se è così)
    perché un div con posizionamento assoluto? è necessario?
    cosa accade se metto un overflow:auto su #cover?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.