Ciao a tutti,
ho una domanda che forse è un po' tecnica, però non so proprio che pesci pigliare.
Sto facendo qualche esperimento sfruttando dei "single-board computer" per far girare dei programmi fatti in javascript e webgl. Attualmente sto provando odroid
che, a conti fatti, ha lo stesso hardware di un galaxy s3, tra cui la gpu che è una Mali400.
Ora questo sistema funziona molto bene (guardando il rapporto velocità/prezzo) per far girare javascript - canvas. Ma, a causa della gpu, non riesco a far andare le webgl. (Usando chromium su xubuntu)
Ho fatto qualche ricerca è ben chiaro che il motivo è che questa scheda non supporta le cosiddette "reset notification", ma leggendo i vari report su code.google.com mi sembra che il motivo sia più una questione di sicurezza / stabilità del server che non una vera e propria incompatibilità. Ora, questi pc a me servono per far girare del mio codice (che quindi so essere sicuro), e quindi mi sono chiesto se ci fosse un modo per far partire lo stesso i programmi nonostante il blocco di google.
Ho trovato in giro che, abilitando la flag #ignore-gpu-blacklist, le webgl sembrano funzionare. In effetti questo è vero, ciononostante il sistema diventa estremamente più lento (lo diventa anche per operazioni su canvas che prima funzionavano bene). E' come se tutti i codici andassero bene ma il browser impiegasse più tempo a disegnare la finestra.
1) Il comando "workaround" è proprio quello che ho trovato io oppure ci sono altri modi per far andare le webgl su una piattaforma con una GPU tipo mali400?
2) Secondo voi il rallentamento che vedo può essere aggirato con qualche linea di codice che forzi il browser ad aggiornare la finestra o i canvas o cose simili?
Grazie mille!