Ciao a tutti,
sono nuovo del Forum e spero con questa discussione di non andare fuori OT, però ho bisogno del vostro aiuto. Son programmatore da poco e stavo approfondendo i miei studi su PHP.Finite le lezioni "base" stavo per entrare nel vivo dei database....ed è un giorno intero che sono bloccato
Premetto che potrei facilitarmi la vita usando programmi come Xampp,Easyphp,Bitnami come ho visto fare da molti cosi da avere php,mysql,apache in un colpo solo, ma a me piace complicarmi la vita...per questo ho deciso di fare tutto separatamente, anche perchè voglio lavorare in remoto non in locale.
Spiego brevemente i passi che ho effettuato enunciandovi il problema alla fine:


  1. Vado su Altervista e mi registro con un account così da avere il mio spazio web ed ottenere l’ftp://mio_sito.altervista.org
  2. Scarico phpmyadmin 4.1.12 (all languages). Estraggo il contenuto del file zippato in una cartella. Entro nella cartella “Libraries” e con Dreamweaver vado ad aprire il file “config.default.php”. Configuro:


$cfg['PmaAbsoluteUri'] = 'http://mio_sito.altervista.org';
$cfg['blowfish_secret'] = '*****';
$cfg['Servers'][$i]['host'] = 'localhost';
$cfg['Servers'][$i]['port'] = '';
$cfg['Servers'][$i]['socket'] = '';
$cfg['Servers'][$i]['extension'] = 'mysql';
$cfg['Servers'][$i]['controluser'] = 'User_1';
$cfg['Servers'][$i]['controlpass'] = '****';
$cfg['Servers'][$i]['auth_type'] = 'cookie';


  1. Una volta configurato il file “config.default.php”, lo salvo e chiudo Dreamweaver. Apro Filezilla così da collegarmi all’Ftp del mio sito. Una volta connesso, copio tutto il contenuto di phpmyadmin 4.1.12 (e quindi anche il file precedentemente configurato) in una cartella creata appositamente nel server remoto chiamata “phpmyadmin”.
  2. Tento dunque di aprire phpmyadmin scrivendo sulla barra degli indirizzi http://mio_sito.altervista.org/phpmyadmin/index.php e mi genera questo errore “PHP 5.3+ is required”.
  3. Finora non avevo installato php perchè pensavo fosse già installato sul pc dato che prima usando Dreamweaver per le lezioni base su server remoto funzionava tutto bene. Quindi sicuro che l’errore derivi da una vecchia versione di php, vado sul sito www.php.net e mi scarico php-5.5.10-Win32-VC11-x86 (dato che ho il pc a 32 bit).
  4. Una volta scaricato creo una cartella in c:/ e la chiamo “php”. Dentro questa cartella inserisco tutto il contenuto di php-5.5.10-Win32-VC11-x86. Dentro la cartella c’è il file “php5ts.dll” quindi dovrebbe essere tutto ok.
  5. Vado su Pannello di Controllo->Sistema-> Impostazioni Avanzate-> Variabili Ambiente-> Variabili di Sistema. Nella finestra più in basso vado su Path clicco Modifica e alla fine della linea aggiungo “;C:\php”.
  6. Riavvio il PC. Apro ms-dos e digito c:\php –v. Mi visualizza “PHP 5.5.10 <cli> <built: Mar 5 2014 14:49:07 [....]. Sostanzialmente dovrebbere essere tutto a posto. Digito di nuovo http://mio_sito.altervista.org/phpmyadmin/index.php e nuovamente mi da lo stesso errore.
  7. Riavvio una seconda volta...magari il pc ha bisogno di metabolizzare la nuova versione php 5.5 ....ridigito sul promt e ricevo lo stesso messaggio...Ok PHP 5.5 è installato...Ridigito il sito ed ecco di nuovo la scritta “PHP 5.3+ is required” ...Uffaaaaa!!!!!


Potete aiutarmi a risolvere il problema?? Non so che pesci pigliare
Inoltre finita questa procedura potrò finalmente lavorare coi database usando php o c'è qualche step di cui sono all'oscuro? (per esempio non ho capito se mysql viene installato di default da windows...ho un win 7 con piattaforma oracle installata).

Grazie