Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 33
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    110

    Laravel e modifiche ai Cms

    Salve forum, ho iniziato da pochissimo a studiare il framework Laravel. Però mi chiedeo alcune cose..

    1-->Conoscendo abbastanza bene un framework come Laravel, si è capaci di modifcare qualche componente/modulo/plugin di Joomla, o sono due cose totalmente diverse?

    2-->Conoscendo abbastanza bene un framework come Laravel, si è in grado di modificare qualcosa di un altro framework?

    Insomma se imparo Laravel, sarò destinato ad usare sempre e solo Laravel?

    Grazie

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Direi "no" a tutte e due.
    Non ti troverai spaesato ed imparerai più in fretta come muoverti, ma son cose che tra di loro no c'entrano niente.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    110
    Quindi se imparo Laravel e qualcuno mi dicesse di modificare un componente di Joomla io gli dovrò dire che non lo so fare?

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Esatto.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    110
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Esatto.
    Quindi bisogna scegliere con molta attenzione non solo il linguaggio di programmazione da utilizzare ma anche il framework da usare? Se uno sbaglia a scegliere può trovarsi senza lavoro nel caso in cui il framework che conosce per un qualsiasi motivo non "tira" più.

    A questo punto è utile sapere quali sono i framework più popolari e utilizzati, e quale sarà il probabile trend per evitare brutte sorprese

  6. #6
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Il fatto è semplicemente che in informatica niente è per sempre, quindi non puoi scegliere una cosa e andare avanti con questa ad oltranza, devi stare al passo coi tempi e tenerti aggiornato.
    Nessuno che si dedichi veramente alla programmazione impara solo una cosa, ma ne impara diverse e all'occorrenza impara ciò che non sa.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    110
    Ma caro Alhazred, la cosa non è così semplice come dici tu. Io ho iniziato a studiare Laravel e posso dire che sto sudando le classiche 7 camicie.
    Si parla di json, routing,view,controller,blade, orm e altre cose che non solo non ho mai visto, ma non sapevo neppure che esistevano.

    Pensare di rivivere questo "calvario" per imparare un altro framework, è una cosa impensabile

  8. #8
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Beh, se pensi che imparare un singolo framework sia difficile, allora lascia perdere perché almeno a livello professionale e lavorativo la programmazione non fa per te, se è per sfizio personale allora va bene.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    110
    Perchè i framework dovrebbero essere semplici da studiare?

  10. #10
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Dipende dal framework, ce ne sono di più e meno difficili, ma comunque se impararne uno secondo te è un calvario, allora vuol dire che ti manca la mentalità e/o la voglia.

    Non si impara a programmare dall'oggi al domani, adesso ti pare tutto un casino perché vuoi saltare le tappe, vuoi imparare tutto e subito, ma ci vuole pazienza e metodo.
    Il metodo è quello di partire dalle basi ed andare per gradi, senza saltare di palo in frasca, altrimenti ovvio che non ci capisci niente.
    Tu per esempio senza aver esperienza vuoi imparare direttamente ad usare un framework, quando come hai confessato tu, non sai nulla della teoria che c'è dietro.
    Routing, view, model, controller... è tutta teoria, uguale per qualsiasi framework in qualunque linguaggio, teoria che poi viene implementata in modi diversi, ma la logica è sempre la stessa.

    Insomma, se pensi di entrare nella programmazione a livello lavorativo, metti in conto che non finirai mai di studiare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.