Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Quali sono i parametri di Alexa?

    Sto scalando la classifica di Alexa in modo realmente imbarazzante. Sono attualmente intorno al numero 225.000. Per verificare l'attendibilità di Alexa però sono andato a verificare le visite ad altri siti, ed ho visto che ci sono siti che stanno sotto che hanno un traffico 40-50 volte superiore, che stanno sotto il mio in classifica.

    La domanda ora è: sono un'assoluto principiante. Cosa posso aver fatto di particolare perchè Alexa mi assegni un successo simile?

  2. #2
    i parametri di alexa si fondano sulle visite degli utenti che hanno installato la barra di alexa.
    ne avevamo già parlato qui
    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=2903007

    gli utenti italiani che hanno installato alexa sono statisticamente pochissimi, pertanto le classifiche italiane sono considerate non affidabili!

    quindi ti conviene lasciar perdere... le variazioni nella classifica non corrispondono alla realtà, in poche parole alexa dà i numeri!!! adesso è più chiaro?
    Ultima modifica di passante; 09-04-2014 a 17:41
    lavoro per google?

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da passante Visualizza il messaggio
    i parametri di alexa si fondano sulle visite degli utenti che hanno installato la barra di alexa.
    ne avevamo già parlato qui
    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=2903007

    gli utenti italiani che hanno installato alexa sono statisticamente pochissimi, pertanto le classifiche italiane sono considerate non affidabili!

    quindi ti conviene lasciar perdere... le variazioni nella classifica non corrispondono alla realtà, in poche parole alexa dà i numeri!!! adesso è più chiaro?
    Non molto per la verità. Nel senso che ci sono siti che mettono la pubblicità che mettono il posizionamento su Alexa come parametro FONDAMENTALE per l'accettazione. Se non sei entro certi limiti non ti puoi nemmeno presentare.

    Se è inattendibile come dici secondo te perchè lo fanno?

  4. #4
    i motivi per i quali lo fanno possono essere vari, dal bluff all'ignoranza, ma non posso azzardare nessuna ipotesi se non aggiungi ulteriori informazioni...
    parametro per l'accettazione di che cosa???
    mettono la pubblicità di chi? e dove?
    sono siti italiani?
    sono siti stranieri che acquistano spazi pubblicitari da siti italiani?

    "l'uomo ha la tendenza istintiva a credere in tutto ciò che comporta un vantaggio" disse un filosofo...
    lavoro per google?

  5. #5
    Ho fatto una ricerca per inserire dei banner pubblicitari sul mio sito. Se vai su siti come www.reviewme.com dicono chiaramente (p.s.: non ho ritrovato il posto esatto dove lo scrivono però) che basano l'accettazione dei blogger sulla base delle classifiche di Alexa. E non è l'unico.

    In + compaiono in giro per il web annunci di acquisti di banner pubblicitari in siti a partire da un ranking inferiore al 300.000 posto in Alexa. Annunci come questo ne ho trovati almeno una decina se non di + (è chiaro che + scende il ranking + sale l'offerta):

    http://www.moneymakergroup.com/Buy-B...a-t389306.html

    Perchè lo fanno se Alexa è tanto inattendibile?

  6. #6
    Io il richiamo per allodole da "free site for advertising" l'ho messo. Hai visto mai che qualcuno ci casca.

    Ho parlato con un esperto delle valutazioni sito e mi ha detto che si comincia a valutare MEDIO sotto il ranking 250.000. Ora è 295.070 su base trimestrale, 217.260 su base mensile (pur, ripeto, non valendo affatto questi numeri).

    Ho trovato questa tabella di un esperto che dice:

    1. 1,800 Visits, 10,800 Pageviews -- Alexa #5,858,200
    2. 46,800 Visits, 143,800 Pageviews -- Alexa #255,000
    3. 56,900 Visits, 106,900 Pageviews -- Alexa #181,200
    4. 86,900 Visits, 184,400 Pageviews -- Alexa #306,300
    5. 684,500 Visits, 6,267,300 Pageviews -- Alexa #74,400


    Le mie visite sono 1.500 ed il mio ranking Alexa è come quello di uno che ha + di 150 volte le mie visite.
    Ultima modifica di laugher; 11-04-2014 a 14:17

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da laugher Visualizza il messaggio
    Perchè lo fanno se Alexa è tanto inattendibile?
    beh, il motivo è semplice: sono siti di agenzie americane!!!
    alexa è inattendibile nel territorio italiano... non certo in quello americano!

    quindi è facilissimo trovare agenzie americane che acquistano spazi pubblicitari da siti esclusivamente scritti in lingua inglese (sui quali alexa è attendibile) oppure, come nel caso di reviewme.com, possono anche acquistare spazi da siti stranieri ignorando il fatto che alexa è inattendibile fuori dal suolo americano (o forse lo sanno benissimo ma non vogliono modificare le condizioni per non complicarsi la vita, visto che presumibilmente la stragrande maggioranza del traffico lo ottengono dagli usa).
    in poche parole se ne fregano della "minoranza" ovvero del mercato pubblicitario italiano.

    posso anche lanciarti una sfida: trova un'agenzia europea seria che acquista spazi pubblicitari esclusivamente nella ue e che si basa su alexa... se riesci a trovarla, allora dovrò ricredermi.
    Ultima modifica di passante; 11-04-2014 a 18:25
    lavoro per google?

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da passante Visualizza il messaggio
    beh, il motivo è semplice: sono siti di agenzie americane!!!
    alexa è inattendibile nel territorio italiano... non certo in quello americano!

    quindi è facilissimo trovare agenzie americane che acquistano spazi pubblicitari da siti esclusivamente scritti in lingua inglese (sui quali alexa è attendibile) oppure, come nel caso di reviewme.com, possono anche acquistare spazi da siti stranieri ignorando il fatto che alexa è inattendibile fuori dal suolo americano (o forse lo sanno benissimo ma non vogliono modificare le condizioni per non complicarsi la vita, visto che presumibilmente la stragrande maggioranza del traffico lo ottengono dagli usa).
    in poche parole se ne fregano della "minoranza" ovvero del mercato pubblicitario italiano.

    posso anche lanciarti una sfida: trova un'agenzia europea seria che acquista spazi pubblicitari esclusivamente nella ue e che si basa su alexa... se riesci a trovarla, allora dovrò ricredermi.
    Ho un sito inglese, faccio prima a puntare sul mercato americano che a stravolgerlo.

  9. #9
    attenzione la mia ipotesi vacillerebbe qualora il tuo sito fosse in lingua inglese e fosse visitato prevalentemente da americani... è così?

    comunque il terzo e il quarto punto della lista citata sono incoerenti e quindi dimostrano la generale inattendibilità di alexa, confermata anche dallo stesso "esperto" che ha pubblicato quella lista!
    http://webmasters.stackexchange.com/...ven-alexa-tier

    inoltre, confrontare le visite potrebbe essere fuorviante: una visita equivale a qualsiasi numero di singole visualizzazioni (pagine viste) generate da un visitatore unico (stesso browser) in un arco temporale predefinito che va da mezzora fino a un giorno intero... dipende da chi conteggia!! quindi, quando si fanno confronti, sarebbe meglio utilizzare solo parametri standard come i visitatori e le visualizzazioni.
    lavoro per google?

  10. #10
    Quote Originariamente inviata da passante Visualizza il messaggio
    attenzione la mia ipotesi vacillerebbe qualora il tuo sito fosse in lingua inglese e fosse visitato prevalentemente da americani... è così?
    La prevalenza è italiana (50%) Usa ed Est Asia (7% a testa).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.