Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di allin81
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    1,875

    phpmailer richiesta conferma lettura con ConfirmReadingTo non va

    ciao a tutti
    utilizzando l'ultima versone di phpmailer, quando vado ad impostare la variabile per ricevere la conferma di lettura non mi parte l'email.

    Sto usando questa sintassi

    Codice PHP:
    $mail->ConfirmReadingTo('account@sito.it'); 
    per caso sbaglio la sintassi? e' cambiato qualcosa nell'ultima versione? (con la vecchia funzionava)

  2. #2
    Quote Originariamente inviata da allin81 Visualizza il messaggio
    ciao a tutti
    utilizzando l'ultima versone di phpmailer, quando vado ad impostare la variabile per ricevere la conferma di lettura non mi parte l'email.

    Sto usando questa sintassi

    Codice PHP:
    $mail->ConfirmReadingTo('account@sito.it'); 
    per caso sbaglio la sintassi? e' cambiato qualcosa nell'ultima versione? (con la vecchia funzionava)
    Io la uso con la sintassi:
    Codice PHP:
    $mail->ConfirmReadingTo 'email a cui mandare la conferma' 
    poichè è una variabile pubblica, in cui inserire il valore, dell'oggetto $mail e non una funzione.

    Considera però che con molte interfacce mail quella funzione è inutile, dato che non è standard, molti hanno deciso di non supportarla. (Gmail, yahoo.. etc.. )

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di allin81
    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    1,875
    grande!
    mi hai salvato

    pero' tutte le altre intestazioni le ho messe tra parentesi e doppie virgolette, ecco l'esempio
    Codice PHP:
    $mail->Host       "www.sito.it"// SMTP server
      
    $mail->SMTPDebug  1;                     // enables SMTP debug information (for testing)
      
    $mail->SMTPAuth   true;                  // enable SMTP authentication
      
    $mail->Host       "www.sito.it"// sets the SMTP server
      
    $mail->Port       25;                    // set the SMTP port for the GMAIL server
      
    $mail->Username   "user"// SMTP account username
      
    $mail->Password   "pass";        // SMTP account password
      
    $mail->ConfirmReadingTo 'info@sito.it';
      
    $mail->AddAddress("$destinatario""Nome Destinatario");
      
    $mail->SetFrom("info@sito.it""Mio Nome");
      
    $mail->AddReplyTo("info@sito.it""Mio Nome");
      
    $mail->Subject "Conferma"
    Come mai funzionano bene?

  4. #4
    Perchè non leggete mai i manuali?!?!

    ConfirmReadingTo è una proprietà e NON un metodo:

    http://phpmailer.worxware.com/index.php?pg=properties

    http://phpmailer.worxware.com/index.php?pg=methods
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da allin81 Visualizza il messaggio
    grande!
    mi hai salvato

    pero' tutte le altre intestazioni le ho messe tra parentesi e doppie virgolette

    Come mai funzionano bene?
    Perchè in php per definire una stringa puoi usare sia " sia '.
    Le stringe definite tra apici singoli ' ' vengono prese alla lettera e riportate fedelmente, le stringe tra apici doppi " " invece vengono interpretate, ovvero se contengono delle variabili, in luogo della variabile viene sostituito il suo contenuto.
    Per quello che hai fatto tu, non cambia nulla. A me,in questi casi, stilisticamente piacciono di più gli apici singoli, devo premere un tasto invece che due

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da W Thunderbird Visualizza il messaggio
    Perchè in php per definire una stringa puoi usare sia " sia '.
    Guarda che il problema non sono il tipo di apici utilizzato (singoli o virgolette) ma le parentesi, dato che non ha capito la differenza tra un attributo ed un metodo.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da satifal Visualizza il messaggio
    Guarda che il problema non sono il tipo di apici utilizzato (singoli o virgolette) ma le parentesi, dato che non ha capito la differenza tra un attributo ed un metodo.
    Dici ? Però nel suo post ha corretto la riga.. forse però è vero... potrei aver mal interpretato la sua frase.
    Qui bisogna stare più terra terra.. variabile e chiamata di una funzione.. attributo e metodo non fanno parte della conoscenza di chi è agli inizi e usa php in modo procedurale..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.