Ciao, correggi il tag <script>, hai dimenticato una "r" in "javascript".
Ad ogni modo è preferibile scriverlo con questa sintassi:
codice:
<script type="text/javascript">
Per ottimizzare il tutto potresti creare un'unica funzione parametrizzata, in modo da passare i riferimenti dell'elemento chiamante e del file immagine.
Un esempio:
codice:
<!DOCTYPE HTML>
<html>
<head>
<title>Esempio</title>
<meta charset="utf-8">
<script type="text/javascript">
function cambiaImg(me,img){
me.src = img;
}
</script>
</head>
<body>
<form>
<img src="cane.jpg" onmouseover="cambiaImg(this,'topo.jpg')" onmouseout="cambiaImg(this,'cane.jpg')">
</form>
</body>
</html>
In questo modo potrai riutilizzare la stessa immagine per elementi diversi.