Ciao a tutti! Stavo facendo delle prove con la gestione dell IO e della classe File, ma ho scoperto di non saper bene gestire le eccezioni controllate, riporto il codice che mi da problemi:
Compilando il compilatore mi segnala il seguente errore:codice:import java.util.*; import java.io.*; public class provaClasseFile { public static void main(String[] args) throws FileNotFoundException { String nomeComp; Scanner buffer = new Scanner(System.in); File f; System.out.println("Inserisci il nome completo del file (Inserisci 0 per chiudere il programma)"); nomeComp = buffer.next(); while(!nomeComp.equals("0")) { try { f = new File(nomeComp); } catch(FileNotFoundException id0) { System.out.println("File non trovato"); } System.out.println("Inserisci il nome completo del file (Inserisci 0 per chiudere il programma)"); nomeComp = buffer.next(); } } }
C:\Users\Asus\Desktop\Documenti\Uni\MieiProgetti\p rovaClasseFile.java:29: error: exception FileNotFoundException is never thrown in body of corresponding try statement
catch(FileNotFoundException id0) {
^
Se non sbaglio mi segnala che nel corpo del main, all'interno del blocco try io non ho sollevato nessuna eccezione e che quindi è inutile intercettare l'eccezione. Eppure il costruttore di File, in caso il file non esistesse, mi solleva l'eccezione! Boh sicuramente voi sapete darmi una mano!