Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Setup di una rete LAN domestica a muro

    Ciao a tutti,
    sono in procinto di andare a vivere in una casa nuova che sto arredando, e vorrei pianificare una rete LAN domestica nel migliore dei modi.
    Premesse:
    - non sono un informatico/esperto di telecomunicazioni, ma me la cavo abbastanza;
    - non voglio cavi volanti in casa o canaline esterne, ma voglio sfruttare le canaline murate degli impianti elettrici e per l'antenna tv già fatti dall'elettricista;
    - non voglio utilizzare quegli adattori powerline per sfruttare la rete elettrica, ma voglio una rete ethernet;
    - possiedo un modem/router netgear di cui non mi ricordo la sigla al momento perchè non sono a casa, ma è wifi dual band e gigabit ethernet;
    - utilizzo della rete è principalmente streaming audio/visivi da storage NAS.

    Detto questo, vorrei mettere a punto una piccola rete LAN che mi porti almeno un accesso ethernet ad ogni piano della casa (3). Dove vivo attualmente ho il router netgear con attaccati via ethernet un NAS e un media center, che è poi collegato a tv e impianto audio. Questo è facile e funziona ormai da un paio d'anni, ma vivo su un solo piano e tutto è cablato.
    Spostandomi in una casa a tre piani, non mi voglio precludere la possibilità di duplicare tv e media center su più piani, per esempio sala+taverna+camera da letto. Con rete wi-fi so già che è impossibile effettuare lo streaming audio/video in alta definizione.

    Quale setup mi consigliate? La mia idea (da non esperto) è: utilizzo il modem/router che ho già come elemento centrale collegato all'esterno attraverso linea telefonica, da questo tiro fuori tre cavi ethernet e li porto ai tre piani, dove metto uno switch ognuno per avere più di una porta per piano. è possibile una cosa del genere?

    Grazie a tutti in anticipo.

    Marco

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    tutto è possibile se fatto da un buon elettricista. Ti consiglio una rete gigabit con switch 100/1000 e cavi lan cat 6
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da fivendra Visualizza il messaggio
    tutto è possibile se fatto da un buon elettricista. Ti consiglio una rete gigabit con switch 100/1000 e cavi lan cat 6
    Grazie della risposta. Gli impianti sono già fatti quindi dovrò vedere con l'elettricista il modo migliore per tirare questi cavi.
    quello che mi interessava sapere è se un setup di questo tipo è corretto (nel senso che non ho detto delle cavolate) e quindi funziona e se fa al caso mio. In particolare se il modem/router che ho può svolgere questa funzione. Una volta che ho deciso la struttura, vi chiederò aiuto sull'hardware che manca, come cavi schermati per le interferenze e gli switch come hai già suggerito te.
    Grazie,

    Marco

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Si, non vedo problemi. Al router puoi collegare tutti i tuo dispositivi di casa, basta solo che l'impianto di rete sia corretto
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Grazie mille!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.