Ciao a tuttiavrei un problema con un form html e la relativa pagina PHP. Per ammazzare un po il tempo volevo esercitarmi creando un sito web per una pizzeria che gestisce gli ordini tramite form e non via telefono. Le ordinazioni avvengono in un'apposita pagina dove è possibile scegliere le pizze desiderate tramite checkbox. Ora, il problema e' il seguente: come faccio a passare tutti questi parametri a chi gestisce gli ordini on-line? Grazie in anticipo
![]()

avrei un problema con un form html e la relativa pagina PHP. Per ammazzare un po il tempo volevo esercitarmi creando un sito web per una pizzeria che gestisce gli ordini tramite form e non via telefono. Le ordinazioni avvengono in un'apposita pagina dove è possibile scegliere le pizze desiderate tramite checkbox. Ora, il problema e' il seguente: come faccio a passare tutti questi parametri a chi gestisce gli ordini on-line? Grazie in anticipo
Rispondi quotando

), avresti 1 dato per cella (che è una cosa importante) e se implementerai la ricerca "per ingrediente" dovrebbe essere un po' più performante che con i LIKE.
