Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Rete FTP

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2014
    Messaggi
    8

    Rete FTP

    Quella che descrivo non è esattamente la mia situazione, ma è per far capire in poche parole ciò che voglio fare, grazie a chiunque risponderà. Spero di non aver sbagliato sezione.

    Vendo, per abitazioni e aziende, dispositivi con all'interno una scheda che ne gestisce i parametri (ad esempio pressione, temperatura, ecc). La scheda si può collegare a internet se nella casa è presente un router. Voglio poter comunicare con la scheda per visionare i parametri che gestisce e poterli modificare da remoto. Fate conto che non conosco e non posso conoscere l'IP del router per vari motivi (ad esempio è sotto rete Fastweb che maschera l'IP) quindi i normali metodi di connessione o Dyndns o altri trucchi simili non funzionano.

    Ho pensato allora di utilizzare un server, con IP statico, al quale ogni scheda possa connettersi.
    Io da PC mi collego al server, leggo i parametri delle schede se mi serve leggerli e li modifico se voglio modificarli. Invece dal punto di vista di una scheda, per esempio la scheda N.1, si connette al server, punta a una cartella “N.1”, legge se ci sono state modifiche ai suoi parametri, se ci sono state si aggiorna a quei parametri, e scrive i dati utili nel server.
    Per farlo mi hanno consigliato di utilizzare il protocollo FTP, che può essere supportato dalle schede che gestisco. Di FTP purtroppo non so praticamente nulla, ho letto come funziona in generale, ma non riesco a trovare niente per quanto riguarda un possibile codice eseguibile automaticamente da una scheda per fare certe operazioni. Mi chiedevo quindi se c'era qualche esperto che potesse aiutarmi a scrivere, o anche solo indirizzarmi a scrivere, un codice FTP che possa eseguire la scheda per fare quanto ho descritto sopra.
    Scusate se forse non sono stato molto chiaro, e grazie in anticipo per le risposte.

  2. #2
    penso che questa non sia la sezione più adatta, ti consiglio di postare nella sezione del sistema operativo che usa la scheda (suppongo qualche particolare versione riadattata di linux) scrivi inoltre le specifiche del SO di tale scheda in modo che chi ti aiuta si possa orientare.

    p.s.1 difficilmente troverai in queste sezioni qualcuno che ti scriva un intero programma in queste sezioni si aiuta nei passaggi che uno non riesce a fare da solo,se vuoi che qualcuno lo faccia per te ti conviene chiedere nella sezione offro lavoro

    p.s.2 è vero quanto hai detto della fastweb, anche a casa mia era così, poi ho chiamato dicendo che mi serviva un ip pubblico 24/24 ore per sistemi di sicurezza (bugia inventata al momento) e dopo neanche 24 ore avevo un ip pubblico per di più statico, all'inzio ha provato a fare storie visto che il contratto in teoria non prevedeva l'opzione, ma sotto falsa minaccia di cambiare operatore telefonico l'impossibile è diventato possibile
    Ultima modifica di myweb77myweb77; 27-06-2014 a 10:07

  3. #3
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    La sezione non è certamente la più indicata.
    In ogni caso...

    FTP è un protocollo di trasferimento file... tanto per intenderci lo stesso che nella maggior parte dei casi viene usato per caricare sui siti le pagine web. In tal caso si usa un programma a interfaccia grafica o il comando 'ftp' da linea di comando.
    Non mi è molto chiaro quali siano le tue competenze, se sai programmare e come intendi risolvere il problema.
    Se la tua necessità è far sì che le tue schede periodicamente aggiornino la propria configurazione in base ad una configurazione gemella presente su un server esterno alla quale tu hai accesso devi risolvere due problemi.
    1) La tua scheda deve possedere un client FTP, cioè un programma che si colleghi ad un server FTP per il recupero dei dati.
    2) La tua scheda deve poter schedulare eventi. Nel tuo caso serve a far sì che, ad esempio, ogni giorno venga automaticamente invocato il client FTP per il download della configurazione.

    Se sulla tua scheda gira un sistema linux è probabile che queste cose siano presenti e si tratti di configurarle.
    Tieni presente che in genere il comando FTP richiede l'inserimento di username e password in modalità interattiva e a meno che siano presenti altri strumenti l'invocazione automatica del comando può essere problematica.

    Come vedi la cosa può essere semplice o complessa a seconda degli strumenti che hai a disposizione... senza ulteriori informazioni non è possibile darti altri consigli.

    Se ci dai altre informazioni sulla scheda vedo in quale sezione spostarti.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2014
    Messaggi
    8
    Grazie per le risposte e scusate la sezione sbagliata.
    1) Che tu sappia esistono parti di programma già fatte da inserire nelle schede? Io ho trovato qualcosina, come dei comandi per il trasferimento dei file in FTP scritti in C, che poi dovrò adeguare alla scheda ma è un inizio.
    2) L'automatizzazione è la parte che trovo più complicata, siccome la scheda deve continuamente inviare i dati al server (una cosa del tipo una volta ogni minuto) pensavo di creare un loop in cui finché è connessa ad internet fa sempre quelle operazioni, cioè collegarsi al server, connettersi dando user e password, inviare al server un file con scritti i suoi dati utili, farsi mandare un file in cui sono scritti i parametri modificabili dall'esterno che qualcuno potrebbe aver cambiato, cambiare dentro di sé questi parametri sovrascrivendo quelli che già aveva, ricominciare.
    Uno dei problemi come dici tu è inserire user e password in modalità automatica, ma visto che la connessione al server potrebbe mantenerla sempre dovrebbe inserirli solo quando si collega ad internet e poi pensare solo al trasferimento dei file. Io pensavo una cosa del tipo, "se sei connessa al server, inserisci x e poi y", con x e y user e password salvate come variabili sulla scheda al momento dell'installazione del dispositivo, però non saprei come scrivere la parte "inserisci x e poi y", visto che è tutto automatizzato, avete qualche idea? Vorrei programmarla in C.
    La scheda comunque è una freescale o una microchip a 16 o 32 bit con 128k di memoria, è programmabile a livello di SO, i file da mandare e ricevere pesano intorno ai 100b, il server è gestito da me. Il dispositivo su cui sono montate le schede sono dei termoregolatori.
    Grazie a tutti per l'aiuto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.