Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Acer Schermo nero dopo 1 secondo

    All'accensione esce la scritta Acer e poi schermo nero
    se provo ad attaccarlo ad un monitor esterno invece si vede xp che parte ma nel caricamento del SO lo schermo diventa nero ma il pc rimane sempre acceso normalmente
    nel bios non vedo nulla di anomalo
    cosa si consiglia?
    uso il monitor esterno per formattare dal cd?
    o è un problema hardware?

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Hai provato ad avviare il pc in modalità provvisoria ?
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  3. #3
    si in mod provv fà uguale?
    allora ho ho formattato vedendolo su monitor esterno, adesso xp parte ma solo dal monitor esterno dallo schermo naturale del notebook è come prima si vede per un attimo la scritta acer poi va su tutto nero

    è strano xchè se il monitor non funzionasse dovrebbe essere sempre nero
    Ultima modifica di ale.mazzini; 11-08-2014 a 15:33

  4. #4
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Quando è avviato e vedi windows sul monitor esterno, hai provato a riabilitare il monitor interno con l'apposito tasto funzione ?
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da teo1964 Visualizza il messaggio
    Quando è avviato e vedi windows sul monitor esterno, hai provato a riabilitare il monitor interno con l'apposito tasto funzione ?
    si e non funziona
    altri fn +... invece funzionano es come blocco del touchpad
    nn capisco xchè nn si vede è assurdo che sia la scheda video visto che all'avvio si vede acer e sull'esterno funziona bene

  6. #6
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    ok, prova ad avviare il portatile con un cd live di linux oppure gparted live etc.
    se il monitor interno mantiene la sua funzionalità è un problema di driver windows.

    Fai anche un reset del bios (o lameno carica i valori di default).
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.