Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    63

    Aggiornamento della pagina dopo invio dati " post"

    Come da titolo, non mi spiego una cosa. ho una pagina dove ho un form di inserimento dati (nome cognome ecc.). quando vado a fare l'update dei dati e clicco il bottone che avvia il php di inserimento dati vorrei ricaricare la stessa pagina. Alla fine del file php ho messo la stringa
    Codice PHP:
    include("../slide_base.php"); 
    (dove slide_base.php è la pagina da dove partono i dati). Se utilizzo questa soluzione la pagina viene caricata ma sembra essere senza folgio di stile. Ho optato per questa soluzione e non per una chiamata ajax perche volevo aggiornare il placeholder delle label con i dati appena sostituiti. Idee? dove sbaglio?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    208
    Prova con:

    Codice PHP:
    echo '<meta http-equiv="refresh" content="3;url=../slide_base.php>'
    Per inciso, il 3 in content rappresenta il numero dei secondi prima del refresh, puoi impostarlo anche a 0 e farà il redirect immediato.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    63
    Quote Originariamente inviata da Korenaar Visualizza il messaggio
    Prova con:

    Codice PHP:
    echo '<meta http-equiv="refresh" content="3;url=../slide_base.php>'
    Per inciso, il 3 in content rappresenta il numero dei secondi prima del refresh, puoi impostarlo anche a 0 e farà il redirect immediato.
    Grazie, ho provato anche il comando
    Codice PHP:
    header("location: ../slide_base.php"); 
    . qual'e il piu indicato?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    208
    Non so dirti quale sia meglio, header ha il "difetto" di dover essere chiamato prima di qualsiasi input a video o non funziona, quindi ha un utilizzo un pochino più particolare.

    Parlando in termini di coerenza programmativa, header è un comando php, il meta da me utilizzato è sostanzialmente un refresh via html.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    63
    Quote Originariamente inviata da Korenaar Visualizza il messaggio
    Non so dirti quale sia meglio, header ha il "difetto" di dover essere chiamato prima di qualsiasi input a video o non funziona, quindi ha un utilizzo un pochino più particolare.

    Parlando in termini di coerenza programmativa, header è un comando php, il meta da me utilizzato è sostanzialmente un refresh via html.
    Grazie korenaar sei stato gentilissimo.per me si può chiudere!RISOLTO!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.