Salve a tutti,
nel mio sito ho una galleria con varie immagini, tutte visualizzabili nella pagina "Gallery".
Generalmente un visitatore prima di giungere a tale pagina vede anzitutto la pagina "index", ricca di contenuti.
Visto che probabilmente prima di visualizzare la "Gallery" si soffermerà per qualche minuto sulla pagina "index", stavo pensando di fare un preload della gallery (o almeno parte di essa) nella pagina "index" in modo che le immagini della gallery vengano già memorizzate nella cache, ergo pronte per essere utilizzate appena si decida di visitare la pagina "Gallery".
Leggendo in internet ho trovato un codice molto semplice in JQuery da inserire nella pagina index:
Codice PHP:
function preload(arrayOfImages) {
$(arrayOfImages).each(function(){
// (new Image()).src = this;
$('<img />').attr('src',this);
});
}
$(window).on("load",function(){
preload([
'img1.jpg',
'img2.jpg',
// e così via
]);
});
in cui uso $(window).on("load", ... ) per caricare le immagini della gallery solo dopo aver caricato l'intera pagina.Da quel che ho visto é un tipo di script molto diffuso ma non mi è chiara una cosa:
con questo metodo effettivamente le immagini precaricate in index vengono caricate nella cache, e quindi sono già disponibili per la pagina "Gallery" oppure questo metodo è utile solo per precaricare le immagini da visualizzare nella stessa pagina che esegue lo script?
PS:
una curiosità invece riguarda la riga commentata col "new Image()": usare questo al posto della riga sottostante con $(<img />) è identico, oppure vi sono differenze a livello di DOM o di memorizzazione nella CACHE del browser?
Ringraziando per il tempo dedicato alla lettura, confido in un'illuminazione