Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    inviare array con ajax a .php

    con questo codice metto in un array i div da eliminare
    codice:
    myArray=new Array();
     function cancSel() {
     var f=document.notifiche;
     var c=f.cestina;
     var arrIndex=0;
     for (var i=0; i<c.length; i++) {
     if (c[i].checked) {
     myArray[arrIndex]=c[i].value;
     arrIndex++;  
       } 
     }
    sucessivamente invio a cancella.php l' array

    codice:
    for(var i=0; i<c.length; i++) {
         var cancellati=myArray; 
     document.getElementById(myArray[i]).style.display='none';<!--QUESTO FUNZIONA-->
     document.getElementById("cancellati").value=(cancellati);<!--QUI SCRIVE: valore,valore, ecc-->
      $.ajax({      
          url: "cancella.php", 
          data: cancellati,
          dataType: "html", 
       complete: function(risp){
      
     alert(risp); <!--QUA INVECE MI RITORNA [object object]-->
     
    },
    il che mi fa pensare che i dati non arrivano correttamente al file php che, per provare, contiene solo:
    codice:
    <?php
    $cancellati = $_POST['cancellati'];
     echo $cancellati;
     }
    ?>
    Dove sbaglio?
    Ultima modifica di illo-illo; 13-10-2014 a 17:10
    Tutto è difficile, prima che diventi facile.

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    ritengo che sia sbagliata l'array vedi qui c'è un esempio per l'invio dati array
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da cavicchiandrea Visualizza il messaggio
    ritengo che sia sbagliata l'array vedi qui c'è un esempio per l'invio dati array
    grazie del link, ma non mi è servito a capire dove sbaglio.
    Nello specifico il contenuto di 'cancellati' è AAF,001,AAB, ecc
    l'array funziona e mi nasconde i div corrispondenti, ho anche creato un campo e me li inserisce come sopra, il problema sta nell'invio di quei dati in quel formato al .php
    Tutto è difficile, prima che diventi facile.

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    In fatti non mi sembra che l'array che crei tu sia uguale a questa
    Example: Pass arrays of data to the server (while still ignoring the return results).

    1
    $.get( "test.php", { "choices[]": ["Jon", "Susan"] } );

    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da cavicchiandrea Visualizza il messaggio
    In fatti non mi sembra che l'array che crei tu sia uguale a questa
    Example: Pass arrays of data to the server (while still ignoring the return results).

    1
    $.get( "test.php", { "choices[]": ["Jon", "Susan"] } );

    Ma io non conosco il contenuto dell'array, al massimo posso inviare $.get( "test.php", { "choices[]" } );
    Tutto è difficile, prima che diventi facile.

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Non so che dirti vedi se array formato Json può aiutarti
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.