Salve a tutti... faccio una domanda un po tecnica per togliermi un dubbio.
Siamo ormai nell'epoca del social e ormai i database sono arrivati al punto di essere enormi.
Ora io ho un'infarinatura di quello che può essere la gestione del database, e sto cercando sempre più di capire come adattare database enormi (o che dovranno diventarlo) il più funzionale possibile... e ora quindi veniamo alla domanda:
Mysql, per migliorare la velocità di ricerca lascia all'utente la creazione di indici... queste sono da impostare il meglio possibile e ok.
Ora però mi chiedevo nella gestione online (quindi PHP AJAX e quant'altro) è sempre una buona logica richiamarlo?
Vi faccio un esempio... Non ricordo com'era un tempo, ma Facebook ad un certo punto ha fatto scegliere all'utente un nome per il proprio profilo, in modo da creare una directory... Quindi per andare su una pagina profilo basta andare su www.facebook.com/nomeprofilo
Tutto questo mi ha fatto riflettere, non so che DB usi Facebook, però sono arrivato alla conclusione che invece di richiamare ogni volta con query e controllare tutto il DB faccia una chiamata locale alla cartella, magari con un file xml in modo da gestirsi un DB più piccolo ed essere così più efficiente.
Ora a livello pratico cosa è meglio? parlo proprio a livello di prestazioni per il server. Lo so che magari non ci sarà un metodo che è sempre meglio e dipende dai casi... o magari se ci sono degli articoli fatti magari anche da HTML.it dove viene chiarito il concetto (ho cercato un po ma non ho trovato quello che dico)