Salve. Nella mia app è possibile creare dei file xml con estensione .gpx. Ora come ora creo il file
aggiungendo direttamente il nodo radice ed appendendo ciclicamente tutti gli elementi/attributi, saltando tutte le generiche informazioni iniziali che un xml specifica all'inizio.
Ad esempio, da un gpx che ho scaricato:
codice:
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8" standalone="no" ?>
<gpx xmlns="http://www.topografix.com/GPX/1/1" creator="CompeGPS" version="1.1" xmlns:xsi="http://www.w3.org/2001/XMLSchema-instance" xsi:schemaLocation="http://www.topografix.com/GPX/1/1 http://www.topografix.com/GPX/1/1/gpx.xsd">
<metadata>
<link href="http://www.compegps.com">
<text>CompeGPS TEAM, SL</text>
</link>
<time>2007-06-30T21:27:25Z</time>
<bounds maxlat="40.132183" maxlon="15.831674" minlat="40.117584" minlon="15.801495"/>
</metadata>
<trk>
... qui inizia il vero contenuto...
Mentre nella mia app salto tutta la pappardella iniziale e parto direttamente da <trk>:
codice:
DocumentBuilderFactory docFactory = DocumentBuilderFactory.newInstance();
DocumentBuilder docBuilder = docFactory.newDocumentBuilder();
//Creazione di un nuovo documento
Document doc = docBuilder.newDocument();
//Si crea l'elemento radice che per i file GPX è trk
Element rootElement = doc.createElement("trk");
doc.appendChild(rootElement);
//Il primo elemento di trk è trkseg
Element trkseg = doc.createElement("trkseg");
rootElement.appendChild(trkseg);
...
Quel che voglio sapere è:
Quelle informazioni iniziali devo aggiungerle? Quali necessariamente? E come soprattutto :P