Ciao a tutti!
ho sempre usato la seguente funzione per pulire i dati da passare alle query.
Codice PHP:
function cleanString($string){ if(function_exists('get_magic_quotes_gpc') AND get_magic_quotes_gpc()) { $string = stripslashes($string); } $string = mysql_real_escape_string($string); $string = strip_tags($string); $string = trim($string); return $string;}
con php 5.2 sono stati introdotti i filtri
Codice PHP:
$dato = filter_input(INPUT_POST, 'esempio', ...);
la mia domanda e banale... Posso sostituire il secondo metodo di pulizia dati al primo?
o dovrò usarli entrambi?
grazie mille.