buon giorno di nuovo.
Prendendo spunto dal tuo post ho pensato di fare cosi.
1) Creo la tabella "TB_directory" dove andrò, in un secondo momento, ad inserire i nomi delle cartelle 'directory' con modalità "md5/sha1" ed un campo timestap per verificare il tempo di validità di quella directory. Trascorsi tot giorni, attraverso una funzione, andrò ad eliminare quella directory ed il suo contenuto.
2) Creo la pagina per l'upload dei file. Un momento prima di caricare i file, creo la directory nominandola in modalità "md5/sha1", carico il file, ed eseguo una insert nella tabella "TB_directory", con il nome del file e il tempo di validità.
3) Creo la pagina che fa il listing dei file, di una sola directory.
Domanda:
ammettendo il caso che, abbia 10 cartelle nominate in quel modo, devo comunicare attraverso una mail a 10-20 utenti, qual'è la cartella che possono visualizzare attraverso un link.
Pensavo di inserire nel testo della mail il link che punta alla pagina che fa il listing dei file, comprendendo il nome della directory "md5/sha1". In questo modo dovrebbero puntare direttamente a quella directory.Giusto?
Per quanto riguarda i permessi che mi indicavi, per ogni directory creata quali permessi "chmod" dovrei prevedere?
Codice PHP:
<?php
// Lettura e scrittura per il proprietario, e nessun permesso per gli altri
chmod("/somedir/somefile", 0600);
// Lettura e scrittura per il proprietario, e lettura per gli altri
chmod("/somedir/somefile", 0644);
// Accesso completo per il proprietario, e lettura ed esecuzione per gli altri
chmod("/somedir/somefile", 0755);
// Accesso completo per il proprietario, e lettura ed esecuzione per il gruppo del proprietario
chmod("/somedir/somefile", 0750);
?>
Grazie mille.Buona giornata.