Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    216

    ereditarietà degli script

    ciao a tutti

    mi serve una dritta :
    io finora ho scritto i miei scripts dentro le singole pagine sprecando una marea di righe e sopratutto tempo
    oggi mi trovo con l'esigenza di raggruppare questi scripts (o quanto meno quelli più utilizzati nel sito) in file diversi dal quelli di layout; quindi separare il markup dal codice.
    leggendo in rete ho visto che si può fare ma non sono ben riuscito a capire come...

    mi spiegate
    Server utilizzato: MySQL


    (cit.)
    Un misto tra pazzia ed intelligenza

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2014
    residenza
    Voltati
    Messaggi
    913
    [func.php]
    Codice PHP:
    function stampa ($stringa) {
        echo 
    $stringa;


    [index.php]
    Codice PHP:
    require_once ("func.php");
    stampa("Funziona!!!"); 
    Era questo che intendevo?
    No

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    216
    e se io avessi una cosa più complicata come ad esempio un login, una query complessa???
    Server utilizzato: MySQL


    (cit.)
    Un misto tra pazzia ed intelligenza

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2014
    residenza
    Voltati
    Messaggi
    913
    metti la query dentro la funzione. O se preferisci ti fai una classe
    No

  5. #5
    Ti conviene iniziare a dare un'occhiata al design pattern architetturale MVC, che "prevede" la realizzazione di un'applicazione web in 3 componenti:
    - Model, che contiene la logica di accesso ai dati
    - Controller, che si occupa di recuperare l'input dell'utente ed elaborarlo
    - View, che si occupa di presentare i contenuti
    A volte è necessario aggiungere ulteriori livelli, ma in generale ne bastano 3.

    Attualmente i principali framework MVC per PHP sono i seguenti:
    - Zend Framework
    - Symfony
    - Yii
    - Laravel
    - Cache PHP
    Se devi iniziare ti posso consigliare Zend Framework o Symfony (che sono forse più "spendibili" sul mondo del lavoro).
    Experience is what you get when you don’t get what you want

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2014
    residenza
    Voltati
    Messaggi
    913
    (Esperienza personale)

    Aggiungo che se non hai usato il pattern MVC zend è un po' ostico da imparare. Adesso io sto provando laravel e mi ci trovo bene
    No

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    216
    A me piacerebbe Zend ma correggetemi se sbaglio sia sA me piacerebbe Zend ma correggetemi se sbaglio sia Il server che Zend studio non sono a pagamento????
    Server utilizzato: MySQL


    (cit.)
    Un misto tra pazzia ed intelligenza

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da rare Visualizza il messaggio
    A me piacerebbe Zend ma correggetemi se sbaglio sia sA me piacerebbe Zend ma correggetemi se sbaglio sia Il server che Zend studio non sono a pagamento????
    Lo Zend Studio e lo Zend Server sono a pagamento, ma il framework (che è open source) gira tranquillamente su macchine LAMP.

    Attualmente anche io utilizzo Laravel e devo dire che non è niente male. Tuttavia è ancora poco conosciuto e utilizzato. Di quei 5 che ti ho consigliato, secondo me, Yii è il più semplice da imparare.

    PS: ho fatto un erroraccio nel precedente post. Il nome del framework è Cake PHP ma mi confondo sempre (devo ricordarmi la maledetta torta del logo). Dei 5 che ti ho consigliato è l'unico che non ho usato (e probabilmente mai userò).
    Experience is what you get when you don’t get what you want

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.