Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: comandi visual basic

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    52

    comandi visual basic

    scusate ragazzi sto seguendo la guida di visual basic, ma non mi tornano alcuni comandi ad esempio sulla guida c'è un comando del tipo Me.Print ma quando lo vado a scrivere su visual studio non esiste proprio il comando, mi esce solamente Me.OnPrint ma non è il comando desiderato sbaglio qualcosa o forse la guida è vecchia?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Quote Originariamente inviata da NicVeg Visualizza il messaggio
    o forse la guida è vecchia?
    Quale guida? Quale versione di VB?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    52
    questa qui? perche ce ne sono altre di guide in visual basic in questo sito?

    comunque sto seguendo questa
    http://www.html.it/guide/guida-visual-basic/

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2014
    residenza
    Vicenza
    Messaggi
    318
    Mica possiamo indovinare cosa stai facendo, non ti pare ??

    Innanzitutto non hai specificato che si tratta di VB6, io pensavo che parlavi di VB.NET, e poi non hai detto il "Me" a cosa è riferito (potrebbe essere un form, una classe, o altre cose).

    Inoltre non hai spiegato cosa vuoi fare e cosa ti serve il Print.

    In quale pagina del sito hai trovato il comando Me.Print ???
    Sulla pagina che hai segnalato non lo vedo.

    E' difficile aiutarti se le cose dobbiamo indovinarle, non credi ??

    Sergio

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    52
    scusa hai ragione è che sto alle prime armi e non sono entrato ancora nell'ottica, non so quale sia la differenza tra vb6 e vb.net mi puoi dire come si fa a vederlo? ti posso dire che ho scaricato visual studio ultimate 2013 e programmo da li cmq l'esempio è sul form, praticamente vorrei riportare gli esempi della guida e farli girare su visual studio, la lezione di riferimento è la 6 dove parla degli eventi del mouse il codice che vorrei riprodurre è questo

    Private Sub Command1_MouseDown(Button As Integer, Shift As Integer, X As Single, Y As Single)
    Me.Print “E’ stato premuto un tasto del mouse.”
    End Sub
    Private Sub Command1_MouseUp(Button As Integer, Shift As Integer, X As Single, Y As Single)
    Me.Print “E’ stato rilasciato un tasto del mouse.” End Sub
    ma non mi accetta il Me.Print ecc...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Stai usando VB.NET ma segui una guida per il VB6. Non va bene, ci sono tante differenze che non ha senso farlo.

    Compra un libro su VB.NET (ne esistono tantissimi in libreria) e studialo.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    52
    praticamente mi serve per capire in che linguaggio sono scritti degli algoritmi che mi ha dato il professore se hai tempo potresti darci un occhiata se sono in VB.NET o in VB6, ti mando alcuni degli algoritmi grazie, scusate ma non riesco a mandare gli allegati come posso fare? non fa mandare il codice?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2014
    residenza
    Vicenza
    Messaggi
    318
    Prova a scrivere qui alcune righe del codice (non serve tutto, lo si capisce subito) e ti diciamo se è VB6 o VB.NET

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    52
    ok grazie ecco qui:

    VERSION 1.0 CLASS
    BEGIN
    MultiUse = -1 'True
    Persistable = 0 'NotPersistable
    DataBindingBehavior = 0 'vbNone
    DataSourceBehavior = 0 'vbNone
    MTSTransactionMode = 0 'NotAnMTSObject
    END
    Attribute VB_Name = "DBInterface"
    Attribute VB_GlobalNameSpace = False
    Attribute VB_Creatable = True
    Attribute VB_PredeclaredId = False
    Attribute VB_Exposed = False
    Public connessione As String
    Private cn As New ADODB.Connection


    Public Function apri()


    cn.Open connessione

    End Function


    Public Function chiudi()


    cn.Close


    End Function


    Public Function leggi_tabelle() As Recordset
    'tabelle
    Set leggi_tabelle = cn.OpenSchema(adSchemaTables)


    End Function


    Public Function leggi_campi(tabella As String) As Recordset
    'campi
    Set leggi_campi = cn.OpenSchema(adSchemaColumns, Array(Empty, Empty, tabella))


    End Function


    Public Function leggi_chiavi(tabella As String) As Recordset
    'chiavi
    On Error Resume Next
    Set leggi_chiavi = cn.OpenSchema(adSchemaPrimaryKeys, Array(Empty, "dbo", tabella))


    End Function




    Public Function leggi_dati(query As String) As Recordset


    Set rec = New ADODB.Recordset
    rec.Open query, cn, 1
    Set leggi_dati = rec


    'Set leggi_dati = cn.Execute(query)


    End Function




    Public Function aggiungi(ByVal i As Integer, ParamArray dati()) As Boolean
    'aggiunge un record
    'i =numero di parametri -1
    'dati()=nome tabella + coppie(campo, valore)
    'esempio: 6, "prova", "id", 6, "valore1", 11, "valore2", 33)


    On Error GoTo gesterr


    aggiungi = False


    query = "select * from " & dati(0)


    Set rec = New ADODB.Recordset
    rec.Open query, cn, 0, 3


    rec.AddNew
    For j = 1 To i - 1
    rec.Fields(dati(j)).Value = dati(j + 1)
    j = j + 1
    Next
    rec.Update
    rec.Close


    aggiungi = True
    Exit Function


    gesterr:
    MsgBox "Errore", vbCritical, "DBInterface::Aggiungi"
    End Function




    Public Function elimina(ByVal i As Integer, ParamArray dati()) As Boolean
    'elimina un set di record
    On Error GoTo gesterr


    elimina = False


    Set rec = New ADODB.Recordset


    'costruisce il filtro
    filtro = " where"
    param = dati(2)
    If IsNumeric(param) = False Then param = Chr(34) & param & Chr(34)
    filtro = filtro & " " & dati(1) & "=" & param


    For j = 3 To i - 1
    param = dati(j + 1)
    If IsNumeric(param) = False Then param = Chr(34) & param & Chr(34)
    filtro = filtro & " AND " & dati(j) & "=" & param
    j = j + 1
    Next


    query = "select * from " & dati(0) & filtro


    rec.Open query, cn, 0, 3


    Do While Not rec.EOF
    rec.Delete
    rec.MoveNext
    Loop
    rec.Close
    elimina = True
    Exit Function


    gesterr:
    MsgBox "Errore", vbCritical, "DBInterface::Elimina"


    End Function

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2014
    residenza
    Vicenza
    Messaggi
    318
    Questo codice è VB6,
    quindi non puoi usare il Visual Studio che hai, devi procurarti il Visual Basic 6.0

    Sergio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.