Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di miticobeppe
    Registrato dal
    Sep 2014
    residenza
    Modena
    Messaggi
    52

    Aggiungere prodotti alla lista della spesa

    Ciao ragazzi, ormai ho invaso questo forum! Ahahahah Carlo inizia ad odiarmi! ahaha

    Il quesito che vi sottopongo è questo: (Spero che sia l'ultimo Ahahah)

    Nel mio sito, ho creato pagine singole per prodotti diversi.
    Detto questo, vorrei aggiungere un pulsante "Aggiungi alla lista della spesa", che una volta cliccato apra una piccola pagina, di dimensioni ridotte. Che segni tutti i prodotti aggiunti a tale lista.

    Aggiungo: Ogni prodotto a diverso prezzo, quindi avevo pensato di (se è possibile e non mi complica troppo la vita) di aver un saldo totale in basso in questa finestra. Esempio:

    -Maglia 14euro
    -Collana 7Euro
    -Caramelle 3Euro

    Totale: 24Euro

    E ogni volta che aggiungo un elemento a tale lista, il totale si aggiorna da solo!

    è possibile? magari una cosa per volta, il conteggio totale posso aggiungerlo anche in un secondo momento, magari sviluppandolo con calma!

    Ma "Aggiungi a lista della spesa" vorrei provare a farlo! Qualcuno sa aiutarmi? Magari con l'aggiunta anche di un tasto "Stampa" che permetta la stampa veloce, del foglietto!

    (Per favore, non ditemi di usare gia script fatti per negozi online, che la mia è una cosa totalmente diversa)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di miticobeppe
    Registrato dal
    Sep 2014
    residenza
    Modena
    Messaggi
    52
    Up! Sono riuscito a fare il pulsante che apre la finestra pop up di piccole dimensioni! Ma non riesco a capire come far comparire i prodotti in lista! Serve un database?

  3. #3
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    le scelte dell'utente le puoi scrivere sia su cookie che in un db
    due modi diversi di lavorare, la cui scelta è determinate dal contesto

    una volta recuperati i valori (che possono anche semplicemente essere degli identificativi) sta poi a te elaborare la risposta
    per esempio leggere i valori nei cookie, recuperare i dati aggiornati nel db, stampare valori a video, lo script (javascript) che consente all'utente le modifiche e poi salvare il tutto nel db per completare l'ordine

    per quel che riguarda la somma automatica a video ci sono diversi script di esempio in rete, come questo per esempio:
    http://www.html.it/articoli/somma-automatica-1/

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di miticobeppe
    Registrato dal
    Sep 2014
    residenza
    Modena
    Messaggi
    52
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    le scelte dell'utente le puoi scrivere sia su cookie che in un db
    due modi diversi di lavorare, la cui scelta è determinate dal contesto

    una volta recuperati i valori (che possono anche semplicemente essere degli identificativi) sta poi a te elaborare la risposta
    per esempio leggere i valori nei cookie, recuperare i dati aggiornati nel db, stampare valori a video, lo script (javascript) che consente all'utente le modifiche e poi salvare il tutto nel db per completare l'ordine

    per quel che riguarda la somma automatica a video ci sono diversi script di esempio in rete, come questo per esempio:
    http://www.html.it/articoli/somma-automatica-1/
    Non ho ben capito cosa centrano gli utenti!

    Facciamo finta che io apra un catalogo online di miglia di prodotti. Attenzione non li sto vendendo però!
    E ogni prodotto a un suo: Aggiungi alla lista della spesa
    che ogni volta che viene cliccato, aggiunge il prodotto in una lista in una piccola finestra pop-up.
    Di cui all'interno vengono messi in colonna tutti i prodotti scelti, con la cifra affianco. (La finestra rimarrà aperta se l'utente non la chiude, e ogni volta che l'utente aggiunge un prodotto, la finestra aggiorna e aggiunge il prodotto selezionato in colonna con gli altri)
    In finale, nella parte bassa della lista ci sara "Saldo Totale" che sarà semplicemente l'addizione dei costi dei singoli prodotti!


    L'idea è questa, come realizzarla? Come metto insieme quello che hai detto tu? Non capisco cosa centrino i coockie, ne come inserire prezzi nel database che io non ho! ahah

    Per l'addizione ora mi leggo l'articolo, che credo soddisfi quello che voglio per il saldo totale, ma il resto? Come faccio a far capire al sistema che il prodotto "Caramella", deve essere contrassegnato con un costo di 1,59? e la nutella 2,35? e come li aggiungo in colonna alla lista? in automatico, solamente schiacciando "Aggiungi alla lista della spesa"
    Ultima modifica di miticobeppe; 23-09-2014 a 21:21

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Quote Originariamente inviata da miticobeppe Visualizza il messaggio
    Non ho ben capito cosa centrano gli utenti!
    pensavo che, prima o poi, un'utente usasse il programma.
    altrimenti che lo fai a fare?
    se nessuno mai lo userà evita di farlo: risparmi tempo e stress

    DB sta per database

    ti ho spiegato per linee generali cosa fare...
    che comprende un linguaggio di programmazione lato server e l'interazione con un db; e un po' di javascript.

    è un progetto complesso che non può esser risolto in un unica discussione, tanto meno nella sezione HTML.

    affronta una questione per volta. in singole discussioni.

    Ogni prodotto a diverso prezzo,
    ogni prodotto a un suo
    alla prossima "a" ti boccio!

    Attenzione non li sto vendendo però!
    e quindi?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di miticobeppe
    Registrato dal
    Sep 2014
    residenza
    Modena
    Messaggi
    52
    No beh ovvio che gli utenti lo useranno!

    tu da che punto mi consigli di partire?
    Su cosa lavoro inizialmente?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.