Ciao ragazzi,

sto lavorando ad un programma che dopo aver cercato l'utente corrispondente all'interno di un archivio testuale mi calcola la bolletta. Ogni utente ha un codice personalizzato, l'utente inserisce da console questo codice e viene eseguita la ricerca all'interno del file .txt, fin qui tutto bene. Il problema si presenta quando devo calcolare il totale della bolletta in quanto viene richiesto di calcolare prima un consumo medio di metri cubi per giorno (MC sempre disponibili nel medesimo archivio), per poi moltiplicare il consumo medio nel numero di giorni trascorsi dall'ultima bolletta.

Nel file contenente le letture ho la seguente disposizione:

data; codice utente; mc consumati per la data della riga seguente

ESEMPIO:

Devo calcolare la bolletta per un utente che ha codice K, quindi...

ricerco l'utente all'interno del file (ho già fatto la funzione ricerca ed è funzionante), trovo 2 letture associate ad esso e prendo le due date.

22/09/2014 e 27/09/2014

calcolo il consumo medio di mc consumati tra queste due date, quindi salvo questo valore nella variabile x e lo moltiplico per i numeri di giorni trascorsi dall'ultima bolletta (in questo caso dall'ultima lettura)

Per fare l'ultimo passaggio credo bisogni leggere la data interna del pc, no?

Il fatto è che io non riesco a ricavare un calcolo del genere in particolare: ottenere la differenza di giorni e nel complesso arrivare al totale della bolletta. C'è qualche anima pia che mi aiuterebbe a finire il software con un piccolo esempio?